«Le condizioni di lavoro dei Vigili del Fuoco in Italia è drammatica». A dirlo è Vincenzo Zazzaro, coordinatore regionale FP CGIL dei Vigili del fuoco. Secondo Zazzaro il Corpo dei VVF è sotto organico ormai da troppi anni e gli operatori «sono costretti a turni di lavoro estenuanti in particolar modo nel periodo estivo con richiami e rientri in straordinario, senza una assicurazione INAIL contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali». Nel 2030 la dotazione organica dei Vigili del Fuoco, considerando i pensionamenti dei prossimi anni, avrà una carenza tale per la quale si correrà il concreto rischio di non coprire l’intero territorio, semmai solo le Città metropolitane.
Notizie
Tutto pronto per l’ottava edizione di Freskissima, l’atteso appuntamento dell’Associazione Progetto Abbracci Onlus che, puntuale, torna in estate con una prestigiosa parata di chef e pizzaioli e soprattutto importanti progetti da raggiungere. Mercoledì 26 giugno, dalle ore 20, negli spazi del Circolo Nautico Posillipo (Via Posillipo, 5) si alterneranno chef, pizzaioli, pasticcieri, musica e dj-set. Pizze e sfizi ‘nterra o’ mare, una iniziativa in cui tutto concorre a rendere speciale la serata di raccolta fondi dell’associazione no-profit fondata nel 2014 da Claudio e Giovanna Zanfagna in ricordo del figlio Andrea scomparso prematuramente e per sostenere progetti di inclusione sociale.
La cooperativa sociale TrAM - Travel for Action and Memory, in collaborazione con fondazione Con il Sud, lancia il progetto Prodotti Atipici, rivolto ai Neet di età compresa tra i 17 ed i 27 anni, del quartiere napoletano di Ponticelli. L'incontro di lancio del progetto è previsto per mercoledì 12 giugno dalle 15 alle 19, presso il centro polifunzionale Ciro Colonna di Ponticelli.
È stata inaugurata questa mattina nella Casa Circondariale di Poggioreale una scrivania rossa contro la violenza di genere voluta e predisposta dai ristretti del Padiglione Roma. L'iniziativa aderisce al progetto "Panchine rosse" degli Stati generali delle donne.
La Fondazione Pietà de’ Turchini riceve il prestigioso premio REMA Awards, riconoscimento tributato a chi ha contribuito in modo significativo al settore della musica antica. Il premio è stato ritirato mercoledì 5 giugno, a Stoccolma, nella cornice del Tessin Palace, dalla presidente della Fondazione Mariafederica Castaldo.