I napoletani amano il design e le sperimentazioni tecnologiche, con un aumentato interesse per la sostenibilità. Questo il focus dell’opening organizzato da Visivo Comunicazione, martedì 18 giugno alle 18:30 in Piazza Vittoria (Via Partenope, 1) dove il designer dei vip e dei calciatori Giosuè Ippolito, inaugura un nuovo spazio dedicato all’interior design, alla progettazione, e all’evoluzione delle abitudini quotidiane attraverso la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale.
Notizie
Tre mesi fa l’appello “Servono interventi urgenti per il sovraffollamento e i suicidi nelle carceri”, in cui il Presidente della Repubblica invitava la classe politica del Paese ad adottare con urgenza misure immediate per allentare il clima di tensione che si respira nelle carceri italiane, causato principalmente dal sovraffollamento, dalla carenza del personale e dall’inefficienza dell’assistenza sanitaria intramuraria.
Tutto pronto per l’ottava edizione di Freskissima, l’atteso appuntamento dell’Associazione Progetto Abbracci Onlus che, puntuale, torna in estate con una prestigiosa parata di chef e pizzaioli e soprattutto importanti progetti da raggiungere. Mercoledì 26 giugno, dalle ore 20, negli spazi del Circolo Nautico Posillipo (Via Posillipo, 5) si alterneranno chef, pizzaioli, pasticcieri, musica e dj-set. Pizze e sfizi ‘nterra o’ mare, una iniziativa in cui tutto concorre a rendere speciale la serata di raccolta fondi dell’associazione no-profit fondata nel 2014 da Claudio e Giovanna Zanfagna in ricordo del figlio Andrea scomparso prematuramente e per sostenere progetti di inclusione sociale.
«Restituire al mondo dell’arte e alla civiltà il capolavoro di Caravaggio, è una vera missione umanitaria, oltre che culturale. Sono strabiliato dal quadro, ho preso parte con grande entusiasmo a questo incontro, che ha dato luogo a una efficace collaborazione istituzionale».
«Le condizioni di lavoro dei Vigili del Fuoco in Italia è drammatica». A dirlo è Vincenzo Zazzaro, coordinatore regionale FP CGIL dei Vigili del fuoco. Secondo Zazzaro il Corpo dei VVF è sotto organico ormai da troppi anni e gli operatori «sono costretti a turni di lavoro estenuanti in particolar modo nel periodo estivo con richiami e rientri in straordinario, senza una assicurazione INAIL contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali». Nel 2030 la dotazione organica dei Vigili del Fuoco, considerando i pensionamenti dei prossimi anni, avrà una carenza tale per la quale si correrà il concreto rischio di non coprire l’intero territorio, semmai solo le Città metropolitane.