Riunite per la prima volta le donne dell’Authority dell’Osservatorio TuttiMedia e del CNU (Consiglio Nazionale degli Utenti), hanno partecipato presso l’Agcom di Roma al seminario dal titolo “Donne e Authority: tutela dei diritti ed innovazione nelle comunicazioni”.
Notizie
Napoli, come evidenza bene il nuovo report di Save The Children, non è una città per bambini e adolescenti: soprattutto nei quartieri più periferici, mancano spazi, stimoli e opportunità per crescere. Tra le zone più deprivate della città c’è Pianura, uno dei quartieri più giovani di Napoli con una popolazione di 55mila abitanti, di cui il 22% di età compresa tra i zero e i 19 anni, ma anche con i tassi di dispersione scolastica tra i più alti del territorio cittadino.
È stato presentato nella sede della Fondazione Polis della Regione Campania il concorso scolastico nazionale “Il faro di Annalisa”, promosso dall’associazione Annalisa Durante in collaborazione con Regione Campania, Comune di Napoli e USR Campania, nell’ambito della V Edizione del Premio nazionale intitolato alla memoria della giovane vittima di Forcella, uccisa il 27 marzo 2004 in uno scontro a fuoco tra clan rivali.
Far crescere nei cittadini la consapevolezza sull’importanza della tutela dell’ambiente, della corretta gestione dei rifiuti e del ruolo di ognuno per migliorare il decoro degli spazi comuni. Sono gli obiettivi di “Puliamo il mondo”, la campagna di volontariato partecipato, organizzata da Legambiente.
È stato sospeso lo sciopero previsto per le giornate del 23 e 24 ottobre delle lavoratrici e dei lavoratori di alcuni asili nido comunali gestiti dalle imprese raggruppate nella cooperativa sociale Raggio Sole. Dopo una lunga interlocuzione e mediazione, e dopo lo sciopero dello scorso 5 ottobre, sono state ricevute rassicurazioni dal Comune di Napoli circa il pagamento degli stipendi delle 3 mensilità arretrate e l’imminente saldo della quarta, intanto maturata.