Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha preso parte in qualità di coordinatore al progetto europeo DOEERDigital and Open Education for equality-based resilience.
Notizie
Dopo quattro mesi riapre al pubblico la stazione Università della Linea 1 della metropolitana di Napoli che aveva chiuso lo scorso giugno per lavori di ripavimentazione dissestata a causa dell’umidità. Da domenica 16 ottobre 2022, quando la stazione riaprirà i battenti, i viaggiatori non saranno più costretti a “scendere” alla fermata successiva.
Napoli ospita il primo "Edi Global Forum for education and integration", un progetto ideato da Fondazione Morra Greco con il contributo della Regione Campania. Dall'11 al 14 ottobre 2022, 150 rappresentanti di musei e istituzioni culturali da tutto il mondo convergono a Napoli per quattro giorni di dialogo e confronto focalizzato sui temi dell'innovazione didattica e dell'arte, esplorati attraverso un ricco programma di keynote lectures, workshop partecipativi, gruppi di lavoro ed eventi sociali.
Contrastare il disagio giovanile e l’evasione scolastica attraverso la musica. Con quest’obiettivo si inaugura, con due concerti del prestigioso Mozarteum di Salisburgo, il progetto Officina delle armonie, promosso nell’area metropolitana di Napoli dalla Fondazione La Rocca insieme con Gesco.
“Arte e cultura stumenti di pace” è il tema della tavola rotonda che si terrà mercoledì 12 ottobre 2022 alle ore 20:30 in modalità online. L’incontro è organizzato dall’Associazione Internazionale Arti e Cultura per la Pace (IAACP), in collaborazione con l’Accademia per lo sviluppo della voce; il Teatro delle Chimere; l’Associazione Arte e Tendenza; e l’Associazione Verso l’Alto.