Un appello per salvaguardare il lavoro sociale, rilanciare il protagonismo del terzo settore e riaffermare il welfare nella sua accezione pubblica. Il manifesto, lanciato da Gesco con altre organizzazioni sociali campane, ha già raccolto numerose adesioni.
Primo Piano
È stato presentato in contemporanea in tutte le regioni il Dossier Statistico Immigrazione 2024, curato dal Centro studi e ricerche Idos. A Napoli il rapporto è stato illustrato nel corso di un convegno al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II.
Un pomeriggio dedicato al progetto INSUPERABILI, iniziativa realizzata grazie al contributo erogato dal Comune di Napoli/Assessorato al welfare nell'ambito del progetto “Periferie Inclusive” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri/Ministero per le disabilità.
Valorizzare i talenti dei giovani adulti con disabilità: questo l’obiettivo di INSUPERABILI, iniziativa realizzata grazie al contributo erogato dal Comune di Napoli/Assessorato al welfare nell'ambito del progetto “Periferie Inclusive” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri/Ministero per le disabilità.
Accendere i riflettori sulla disabilità collegandola a temi di cui spesso non si discute, come la sessualità, il “dopo di noi”, la vita autonoma, i diritti negati, la vera inclusione.
- Biennale della Prossimità: da Napoli un appello per salvaguardare il lavoro sociale
- Vertenza operatori del Terzo Settore: Gesco chiede intervento del Prefetto
- Torna la Race For the Cure in Campania: per il suo 25esimo anno, edizione itinerante
- Appello alla città e alle istituzioni: Gesco si mobilita contro i licenziamenti voluti dalla Asl Napoli 1 Centro