Lunedì, 01 Settembre 2025

Arte

Dalle profondità di Calvizzano una tomba affrescata di Duemila anni fa

Torna alla luce un nuovo tesoro archeologico del nostro territorio. Il ritrovamento  è stato fatto nel Comune di Calvizzano,  nell’Area Nord di Napoli, durante uno scavo per la rete idrica. Si tratta di una tomba risalente probabilmente al terzo secolo a.C., di cui sono stati rinvenuti affreschi e un corredo funerario.

Al Mav di Ercolano Italo Calvino a cento anni dalla sua nascita

Una mostra dedicata a Italo Calvino, nell’ambito delle iniziative per celebrare il centenario della nascita del grande romanziere italiano, con l’esposizione Memorie fluttuanti di Francesco Soranno, una vetrina di opere fotografiche che si intrecciano all’opera di Calvino e al suo romanzo Le città invisibili. A inaugurarla, venerdì 6 ottobre 2023 alle 18.30 nella sua Space Gallery, è il Mav Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.

La napoletana Maria Manna, nelle mie opere l’inconscio dei bambini

“Storie di Bambini Qualunque” è la mostra personale dell’artista napoletana Maria Manna che inaugura venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 17,00, alla galleria Artender, con il patrocinio del Comune di Alassio e della Associazione Nova Kronos. L’esposizione, curata da Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito e promossa da Lineadarte Officina Creativa "Isola Creativa laboratorio delle libere arti", sarà visitabile fino al 26 ottobre 2023.

La moda nella Belle Époque in mostra nella Fondazione Banco Napoli

Manifesti pubblicitari disegnati da grandi artisti, cartoline, sculture, abiti e dipinti inediti realizzati a Napoli, durante la Belle Époque. È quanto raccolto nel volume e nella mostra intitolati ai Grandi Magazzini.

Semen, la mostra dell’Accademia di Belle Arti all’Opificio Puca

Il lavoro di tesi di 9 laureandi del Biennio di Pittura e tre installazioni collettive realizzate da studenti e studentesse del corso di Pittura e di Tecniche Extramediali dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. È la mostra “Semen”, inaugurata  all’Opificio Puca – Centro per l’Arte Contemporanea.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER