Sabato, 30 Agosto 2025

Cosa fare a Napoli a Pasqua e Pasquetta 2022

Cosa fare a Pasqua e Pasquetta? Abbiamo selezionato per voi alcuni eventi, tra visite guidate, passeggiate teatralizzate, aperitivi all’aperto, iniziative di solidarietà, in programma a Napoli domenica 17 e lunedì 18 aprile 2022. 

Domenica 17 aprile 2022

IL TOUR PASQUALE DELLE CAPERE 

Visite guidate in luoghi storici di Napoli ma anche escursioni particolari: le propongono per Pasqua 2022 le Capere, l’associazione che nasce dall’iniziativa di due donne campane, appassionate della loro terra, accumunate dalla voglia di raccontare ciò che molte volte è invisibile agli occhi dei turisti e dei napoletani stessi. Capere: come le antiche pettinatrici portavano di casa in casa informazioni e curiosità, Laura e Valeria raccontano ad orecchie attente e curiose, storie, tradizioni e cultura di Napoli e della Campania!

Qui tutte le informazioni sui tour pasquali 

IL GIRO DELLE SETTE CHIESE

Per chi vuole festeggiare la Santa Pasqua nel rispetto del rito religioso ma anche nel segno dell’arte, a Napoli esiste la tradizione del “giro delle 7 chiese”, in passato considerato il numero perfetto perché corrisponde ai dolori della Madonna. Molto suggestivo l’itinerario dello struscio di Via Toledo, da Piazza Dante a Piazza Plebiscito, durante il quale è possibile visitare queste 7 chiese:

Chiesa dello Spirito Santo, in piazza Sette Settembre, lungo via Toledo, di fronte a palazzo Doria d’Angri;

Chiesa San Nicola alla Carità, lungo via Toledo, in posizione centrale tra Piazza Dante e Piazza Carità;

Chiesa San Liborio alla Pignasecca;

Chiesa Madonna delle Grazie in via Toledo;

Chiesa Santa Brigida, in via Santa Brigida, nota per essere il luogo di sepoltura di Luca Giordano;

Chiesa San Ferdinando di Palazzo, in Piazza Trieste e Trento; 

Basilica di San Francesco di Paola, in piazza Plebiscito. 

L’UOVO SOSPESO PER SOSTENERE I PROFUGHI

Torna anche quest’anno l’iniziativa dell’Uovo Sospeso mutuata dalla tradizione del caffè sospeso: approfittando delle festività Pasquali, Fondazione ANT offre l’opportunità di moltiplicare la solidarietà con un unico gesto, buono sotto molti punti di vista. Con un’offerta minima di 15 euro sarà infatti possibile donare un uovo di cioccolato da 500 gr. al latte o fondente a realtà solidali del territorio a scelta del donatore o suggerite dalla Fondazione, e contemporaneamente contribuire a sostenere l’assistenza medico-specialistica ANT ai malati di tumore. In Campania le uova donate andranno ai bambini ucraini rifugiati, con la collaborazione del Pio Monte della Misericordia e dell’associazione Ucraina Onlus. 

PASSEGGIATA TEATRALIZZATA TABLEAU VIVANT

Nel giorno di Pasqua 2022, domenica 17 aprile in due turni 12.30 e 18.45 (ma anche in altre date che troverete sulla pagina Fb), Passeggiate Teatralizzate e a tema propone un particolare incontro con le opere napoletane. Attori daranno voce e vita a quadri e statue di artisti napoletani o che sono passati nella nostra bella città. Costo € 12,00; esclusivamente su prenotazione anticipata al numero 3387981020 (con la possibilità di prenotare anche il pranzo a tema presso la taverna spettacolo Vic' Street).

Maggiori informazioni qui 

TRA OPERE D’ARTE E PRELIBATEZZE

Puteoli Sacra, sito archeologico e museale nel Rione Terra di Pozzuoli (Via Marconi 2/A), propone un percorso tra opere d’arte e prelibatezze nei giorni di Pasqua e Pasquetta, domenica 17 aprile 2022 e lunedì 18 aprile 2022. L’itinerario offre ai visitatori un viaggio di 2500 anni tra arte e bellezza con il tempio-duomo, le colonne marmoree del tempio di Augusto e il soffitto moderno che riproduce il cielo e le costellazioni dell’arrivo di San Paolo a Pozzuoli. 

Maggiori informazioni qui

Leggi anche 

Lunedì 18 aprile 2022

PRANZO DI PASQUETTA AL POGGIO CON ANIMAZIONE BABY

Grazie a un restyling degli spazi esterni, con il rifacimento del pavimento e dello scivolo all’aperto, il ristorante Il Poggio (Via Nuova Poggioreale 160 C) è più fruibile che mai alle famiglie con bambini. Proprio ai più piccoli ha pensato la Direzione del ristorante, nato nel 2016 per iniziativa del gruppo di imprese sociali Gesco, con una animazione dedicata, con giochi per i bimbi più piccini e quelli più grandi, in programma nel giorno di Pasquetta (menù per adulti: fellata + casatiello + grigliata mista con patate al forno + pastiera + bibite a 30 euro; menù bambini a 20 euro).

Info & prenotazioni: 345 9720798 

PASQUETTA POPOLARE AL FONDO RUSTICO LAMBERTI

Ritorna la Pasquetta sul bene agricolo confiscato di Chiaiano, in un Fondo in totale restyling, tra postazioni food, gonfiabili per bimbi, musica e danze popolari. Sarà possibile, come sempre, portare cibo da casa e utilizzare le braci del Fondo senza spendere soldi, a mo' di classica scampagnata oppure comprare panini, aperitivi e vino in loco. L'evento sarà allietato da musica live, godrà di una postazione di giostrine gonfiabili per bimbi, parcheggio in loco (non parcheggiare per strada), postazioni food per comitive o “intime”. Le braci vanno prenotate all'arrivo (portare carbonelle); non si prenota l’ingresso (che sarà dalle ore 11) ma si devono prenotare i panini su WhatsApp al 3389036815.

Maggiori informazioni 

PASQUETTA DA FAVOLA ALL’EDENLANDIA CON ALICE E I SUOI AMICI

I bambini potranno passare la Pasquetta insieme ai personaggi più amati di “Alice nel Paese delle Meraviglie”, ai giocolieri, al mago, alle face artist, ai laboratori e alla grande caccia alle uova, all’interno del parco divertimenti di Fuorigrotta. Lunedì 18 aprile, l’appuntamento sarà con un trucca bimbi speciale: easter face painting, dalle 11 alle 14 e dalle 16 alle 19, insieme ad altre attività gratuite che si svolgeranno all’Edenlandia per tutto il mese di aprile.

Maggiori informazioni

APERITIVO PASQUETTA EDITION AL TRAMONTO AL NABILAH

Esiste un posto dove il tramonto non è solo un tramonto, ma un “rito” magico che comincia qualche minuto prima dell’immersione del sole in acqua e prosegue senza sosta fino al calare delle tenebre. Quel posto si chiama Cafè del Mar Ibiza, ribattezzato “caffè del tramonto” dagli abitanti di Sant Antoni de Portmany e diventato negli anni il brand di chillout più influente al mondo. A Pasquetta dalle ore 12 nella straordinaria cornice del Nabilah (Bacoli), si celebrerà l'aperitivo più magico della Isla Blanca. Ad accompagnare il tutto, un brunch molto speciale.

Info & prenotazioni: 351 9842473 

BRUNCH PASQUALE PER INAUGURARE LA STAGIONE DELL’ARENILE

Lunedì 18 aprile dalle ore 12, parte la stagione primavera-estate dell’Arenile di Bagnoli con il brunch di Pasquetta in programma alla Terrazza Flegrea, che darà il via a 12 ore di musica no stop, con 2 aree musicali, street food e vari punti ristoro, arte, animazione e tante altre sorprese. Special Guest: Marc Maya from El Row. Sono previsti punti food, ristorante menu alla carta o tavola calda, con primi, secondi, panini, pizze ed altro (compresi gli immancabili “casatielli”). Ingresso libero entro le 14.

Maggiori informazioni 

Leggi anche 

MUSEI APERTI E MOSTRE VISITABILI APERTI A PASQUA E PASQUETTA 2022

Museo di Capodimonte - Duecento opere provenienti dalle collezioni interne, senza prestiti esterni, un percorso che si sviluppa nelle 24 sale del secondo piano. Al Museo e Real Bosco di Capodimonte, la mostra “Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli”, curata da Stefano Causa e Patrizia Piscitiello, sarà aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2023.

Leggi di più qui 

Museo Madre - Sarà visitabile fino al 5 settembre 2022 la mostra Lawrence Carroll a cura di Gianfranco Maraniello, allestita al Museo Madre di Napoli. Realizzata con la collaborazione di Lucy Jones Carroll per l’Archivio Lawrence Carroll, è la prima antologica dell'artista dopo la sua scomparsa nel 2019.

Leggi di più qui 

Mann - Napoli allo specchio: passato e presente, memoria e attualità si rincorrono nell’ultimo film di Paolo Sorrentino “È stata la mano di Dio”. Emozioni che il fotografo Gianni Fiorito ha immortalato nei 51 scatti che compongono “È stata la mano di Dio – Immagini dal set” curata da Maria Savarese: la mostra sarà visitabile fino al 5 settembre di quest’anno. 

Leggi di più qui 

Mav di Ercolano - Al Museo Archeologico Virtuale (MAV) di Ercolano entra a far parte un’opera dell’artista Nicholas Tolosa, che rivisita in chiave pittorica i calchi di Pompei. Il dipinto, dal titolo 79 d.C. #8, misura 100x100cm e sarà collocato all’interno degli spazi museali permanentemente.

Leggi di più qui

Chiesa San Potito – Resta a Napoli fino al 31 maggio 2022 la mostra internazionale “Claude Monet: the Immersive Experience” nella seicentesca Chiesa di San Potito, in via Salvatore Tommasi. 

Leggi di più qui 

Pan/Palazzo delle Arti di Napoli - Andy Warhol sarà il protagonista al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) con 130 opere, provenienti da collezioni private e la ricostruzione della Factory newyorkese. Sarà possibile visitare la mostra Andy is back dal 16 aprile 2022 al 31 luglio 2022.

Leggi di più qui 

Maria Nocerino
Author: Maria Nocerino
Sociologa e giornalista professionista, è specializzata nel giornalismo sociale. Ha collaborato con l’agenzia di stampa Redattore Sociale e con il quotidiano Roma per le pagine della Cronaca. Collabora con la rivista Comunicare Il Sociale.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER