La piccola di casa si chiama “Kvara” ed è una gattina: ogni riferimento non è casuale. Che Maurizio de Giovanni sia il fan numero uno del Napoli lo sanno pure le pietre ormai. Va a finire che gli faranno un santino con lo scudetto pure a lui, prima o poi. Al calcio ha dedicato già un romanzo e chissà che verrà fuori adesso che sta per vincere il terzo scudetto, il primo dopo l’era Maradona.
Il Click
In occasione della Liberazione, ovvero il 78esimo anniversario del giorno che segnò la liberazione dell’Italia dalle forze nazifasciste e la caduta del regime fascista nel nostro Paese (25 aprile 1945), vi segnaliamo una serie di eventi da non perdere in città in programma proprio martedì 25 aprile 2023. Ad esempio, l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi di interesse culturali statali. Ecco la selezione di eventi curata dalla redazione di Napoliclick.
Passeggiate letterarie, visite guidate, dibattiti culturali in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto di autore che si celebra il 23 aprile per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. Anche Napoli e la Campania partecipano all’iniziativa con numerosi eventi.
Parte il “lungo” weekend, che si conclude con la Liberazione, ovvero il 78esimo anniversario del giorno che segnò la liberazione dell’Italia dalle forze nazifasciste (25 aprile 1945). Da segnalare tra gli eventi dal 22 al 25 aprile, l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi di interesse culturali statali. Ma anche visite, mostre, spettacoli e iniziative per tutta la famiglia, in programma a Napoli. Ecco la selezione di eventi curata dalla redazione di Napoliclick.
Un patto necessario tra amministrazione comunale e terzo settore per disegnare insieme le politiche sociali della città. La proposta di un processo condiviso e partecipato tra Comune di Napoli e associazioni e cooperative che lavorano nel sociale proviene dal Cnca (Coordinamento nazionale comunità accoglienti), che ha redatto un documento programmatico dal titolo “Sana e robusta Costituzione”.