Una rassegna pensata per i bambini da 3 a 100 anni. Un percorso di teatro, gioco-musica, lettura, divertimento e scoperta. È “Le favole nel bosco”, l’iniziativa adatta a tutte le età, ospitata nel boschetto del Castello Ducale, suggestivo cuore verde della città di Marigliano, a pochi passi da Napoli.
Il Click
Un originale viaggio musicale nel repertorio di Mozart con la riproposizione di opere composte nella sua città natale e poi a Vienna. Riparte così “I concerti del Conservatorio”, la rassegna ospitata a San Pietro a Majella, che per questo primo incontro della sessione autunnale rende omaggio al genio salisburghese con l’esibizione di Francesco Pareti, fortepiano, e Giuseppe Guida, violino. L’appuntamento nella sala Scarlatti è per mercoledì 21 settembre alle 18.
Riqualificare un'area della città poco sviluppata, trasformandola in uno spazio anti-convenzionale per le arti in libertà. Con questo obiettivo ai Quartieri Spagnoli di Napoli arriva il Pessoa Luna Park. Non è un parco giochi, ma uno spazio di provocazione in continuo divenire che trova la sua location nell’Ex Ospedale Militare in vico Trinità delle Monache: qui l’arte, espressa soprattutto sotto forma di gioco, ha è rivolta a Millennial e Generazione Z.
Una selezione di eventi da non perdere per questo weekend tra concerti, spettacoli, visite guidate, mostre, incontri, eventi per tutta la famiglia, in programma questo fine settimana che finisce con la festività di San Gennaro a Napoli e dintorni.
Il premio Nobel Orhan Pamuk, Cristina Cassar Scalia, Cristina Comencini, Alberto Conejero, Maurizio De Giovanni, Diego De Silva, Hernan Diaz, Anja Kampmann, Hanif Khureishi, Jhumpa Lahiri, Livia Manera Sanbuy, Dacia Maraini, Hisham Matar, Silvio Perrella, Alessandro Piperno, Veronica Raimo, Maria Stepanova, Manuel Vilas e molti altri.