Un affascinante viaggio nel corpo umano a Città della Scienza nel weekend del 27 e 28 gennaio 2024, in collaborazione con SORESA S.p.A – Società Regionale per la Sanità. In un’avventura straordinaria attraverso i misteri, le meraviglie e le curiosità che si celano nel nostro complesso organismo, piccoli e grandi visitatori potranno scoprire l’anatomia e le funzioni degli apparati e dei sistemi che ci permettono di vivere, muoverci e sperimentare il mondo intorno a noi.
Incontri
Unire le forze e i saperi, puntando tutto sulle nuove generazioni: è la sfida lanciata dall'Università Federico II di Napoli che giovedì 1 febbraio 2024, a partire dalle ore 13,30 ospiterà presso il Complesso Monumentale di San Giovanni, a Cava de' Tirreni, l'incontro “Percorsi di innovazione e imprenditorialità, in collaborazione con il Dipartimento di Eccellenza 2023-2027, lo Jacobs Technion-Cornell Institute e L'United State Mission-Italy.
Riparte il ciclo “Mare d’Incontri”, la serie di spettacoli e appuntamenti culturali che MSC Crociere offre gratuitamente alla cittadinanza, mettendo a disposizione un palco suggestivo e insolito affacciato sulla città. Il prossimo appuntamento è in programma mercoledì 24 gennaio 2024 alle 14.
Frammenti Geniali, il Road Book di NarteA dedicato ai celebri bestseller di Elena Ferrante, domenica 28 gennaio torna con una nuova versione ambientata nel Rione Luzzatti, un tempo immensa palude convertita in un quartiere residenziale.
Apre una nuova sede della Neuropsichiatria infantile e fisioKinesiterapia al Vomero
800 metri quadri dedicati a bambini e adolescenti, con ambulatori per la riabilitazione, studi medici e palestra per la fisioterapia, piscina per l’idroterapia.
Schena: “È una comunità che merita questa attenzione anche grazie alla qualità dei servizi offerti, sarà un servizio territoriale di neuropsichiatria tra i migliori della Campania”.