Ha la prefazione di Vasco Rossi e i disegni di Edoardo Bennato il nuovo libro di Carmine Aymone dal titolo Ernesto Vitolo. Alchemy (Tempesta Editore). Lo scrittore, giornalista e critico musicale celebra la storia di Ernesto Vitolo ripercorrendo gli ultimi 50 anni (più due, come recita un sottotitolo in copertina, causa pandemia) tra aneddoti e musica, che si può ascoltare attraverso i QR code inseriti tra le pagine.
Libri
I protagonisti del terzo scudetto azzurro in un libro che non può mancare nella biblioteca dei tifosi partenopei. Osimhen, Kvaratskhelia, Kim, Lobotka, Di Lorenzo, Spalletti, De Laurentiis, e non solo loro, nel volume “I campioni del grande Napoli, dalla fondazione al Terzo scudetto” scritto da Dario Sarnataro e da Giampaolo Materazzo.
La giuria tecnica di Salerno Letteratura ha reso nota la terna del Premio Salerno Libro d'Europa. La scelta di Daria Bignardi, giornalista, conduttrice e scrittrice, Paolo Di Stefano, scrittore, giornalista e accademico e Matteo Palumbo, professore onorario di Letteratura italiana all'Università Federico II di Napoli, è ricaduta su Noi siamo luce di Gerda Blees (Iperborea), Fame blu di Viola Di Grado (La nave di Teseo) e Battere i pugni sul mondo di Lukas Rietzschel (Keller editore).
Due appuntamenti per parlare de Il ramo d’oro. Un giallo delle origini, un excursus di Jean-Noël Schifano dedicato a Virgilio e ai Campi Flegrei.
Il libro Alessandro Poerio. Vita e opere. Con l’aggiunta di lettere inedite di Ottilie von Goehe, a cura di Anna Poerio Riverso, sarà presentato nella Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli, martedì 9 maggio2023, ore 16:30.