Il cantautore Lino Blandizzi, protagonista di un percorso artistico di grande spessore, celebra un momento straordinario della sua carriera: il suo ultimo videoclip, “Sembra tutto normale”, ha superato le 20mila visualizzazioni su YouTube, confermando il potere evocativo e universale della sua musica.
Musica
Un doppio appuntamento musicale a Nola con la terza edizione di “Gli infiniti mondi di Mozart. Dalle diversità la pace”, la kermesse organizzata dalla Fondazione Aristide La Rocca Ets, in collaborazione con il Mozarteum di Salisburgo, l’Associazione musicale Aldo Ciccolini e il gruppo di imprese sociali Gesco.
Un omaggio al Giubileo attraverso un viaggio tra le virtù di Fede, Speranza e Carità: è così che si apre, martedì 26 novembre 2024, alle ore 19.30, nella Chiesa dei Santi Felice e Bacolo a Sorrento, la terza edizione di Soave sia il Vento – progetto curato e sostenuto dalla Fondazione Pietà de' Turchini con la direzione artistica di Maria Federica Castaldo, dalla Venerabile Congregazione dei Servi di Maria, dal Comune di Sorrento e dall'I.S. “Francesco Grandi”.
Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con il concerto di Natale organizzato dal Museo Cappella Sansevero. Martedì 17 dicembre alle ore 20.00 nel gioiello barocco, sarà ospite d’eccezione il gruppo lucano Renanera che si esibirà in Terra da cammena’, un’occasione per immergersi nelle radici e nella riscoperta del meridione attraverso un percorso di contaminazioni tra diversi generi, per raccontare la società e l’attualità con uno sguardo al passato e con l’uso di un linguaggio che, seppur contemporaneo, mantiene vive le tradizioni e la poetica di un tempo.
Si avvicina al suo compimento la rassegna Tutta un’altra musica, ideata dalla Fondazione Il Canto di Virgilio. Così il palcoscenico della Domus Ars di via Santa Chiara 10, a Napoli, è già pronto a ospitare il progetto delle Risonanze dell’anima che si intitola Armonie italiane.