Con l’esibizione del primo flauto dei Berliner Philharmoniker, prosegue la rassegna “I concerti del Conservatorio”: venerdì 17 marzo la sala Scarlatti del San Pietro a Majella ospiterà Sébastian Jacot, che proporrà “Dal Barocco al Novecento” in compagnia del pianista Raffaele Maisano.
Musica
Torna a Napoli uno degli eventi più attesi dal pubblico: “Je sto Vicino a te”, il memorial dedicato a Pino Daniele. L’evento è in programma domenica 19 marzo 2023 alle 21 al Teatro Palapartenope.
La Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella (via San Pietro a Majella, 35) ospiterà il Concerto dei 30 anni della Nuova Orchestra Scarlatti (1993-2023), domenica 19 marzo 2023, alle ore 19.00.
Un racconto della sua storia professionale: da dove è partito e dove vuole arrvivare, sempre con Napoli nel cuore e nella voce. Andrea Sannino sarà in scena al Teatro Cilea con “Andre’” dal 16 al 19 marzo 2023.
Dopo i precedenti album “Canti, ballate e ipocondrie d’ammore”, Targa Tenco come miglior album in dialetto, “Ci stiamo preparando al meglio”, disco particolarmente apprezzato dalla critica e i due singoli “Maliziusella” (con Dalal Suleman e Moni Ovadia) e “A libertà (‘O respiro d’e prete)” tratto dalla colonna sonora del film “La Giunta”, Canio Loguercio ritorna con una raccolta live con cui propone in chiave acustica il suo personalissimo approccio alla canzone in lingua napoletana.