Venerdì, 09 Maggio 2025

Teatro

L’Altro Giacomo di Renato Raimo al Teatro Politeama

Il grande evento culturale e celebrativo, in tour dal 2021, arriva in scena al Teatro Politeama di Napoli in occasione del Centenario di Giacomo Puccini. A 100 anni dalla morte del grande compositore toscano, “L’Altro Giacomo” arriva a Napoli il 19 dicembre nella stagione del Teatro Politeama. In tour dal 2021, lo spettacolo originale, dedicato alla figura di Giacomo Puccini che per originalità e contenuti artistici porta con se una intensa scia di consensi di pubblico e di critica maturati in Italia e all’estero.

La morte a Venezia al Piccolo Bellini

Una macchina fotografica su un treppiede al limitare delle onde e uno scrittore che muore su una spiaggia per aver mangiato delle fragole contaminate dal colera, simbolo dell’inesplorato che c’è in ognuno di noi. Non un adattamento teatrale de “La Morte a Venezia”, ma un percorso scenico liberamente ispirato al romanzo che combina tre diversi linguaggi: parola, danza e video. Lo spettacolo sarà in scena al Piccolo Bellini dal 20 novembre all’1 dicembre 2024.

Il Mercante di Venezia, il capolavoro di Shakespeare a Galleria Toledo

“Il Mercante di Venezia”, capolavoro senza tempo di William Shakespeare, restituito alla scena in una nuova edizione che ne rinnova la forma, seppur restando fedele alla sua originale, drammatica, forza, andrà in scena a Galleria Toledo dal 21 al 24 novembre 2024. 

Naufragio in scena alla Domus Ars di via Santa Chiara

Sul palcoscenico del Centro Domus Art in via Santa Chiara 10, giovedì 21 e venerdì 22 novembre alle 19 arriva un oratorio da camera per due voci recitanti, voci processate, percussioni con live electronics e danzatrice intitolato Naufragio. Nomi e immagini dal dolore dei migranti. Scritto e diretto da Rosario Diana, questo lavoro diventa un emozionante lasciapassare dalla cronaca alla poesia, innestando nel plot del copione tanto i report storici quando la sensibilità più intimista.

Teatro Instabile Napoli, al via la Stagione teatrale 2024-2025

“Per questa stagione – dichiara Gianni Sallustro, direttore artistico del Teatro Instabile Napoli – ho voluto ospitare tanti artisti che danno vita ad un cartellone composito. Ci sono interpreti ed autori affermati che ci onorano con la loro presenza in stagione insieme a giovani che nel nostro spazio trovano casa. Con la stagione vera e propria ci sarà la rassegna ‘Unika’, composta da serate ‘secche’, che arricchiscono e completano il nostro cartellone che va avanti fino alla fine di maggio”.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER