Arriva un altro grande protagonista ad Agorà - San Sebastiano al Vesuvio terza edizione: mercoledì 24 luglio 2024, alle 21.15, Simone Schettino andrà in scena con “Ḕ finalmente show”.
Teatro
Un monologo per sette voci intorno alla balena bianca, l’inimitabile murder party e una “finta” fiaba per bambini, animeranno, da giovedì 25 a domenica 28 luglio 2024 alle 21, l'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli nella quinta settimana di Brividi d’Estate 2024, ventitreesima edizione della rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli.
A Futuroteatro (via Oronzio Costa, 26, alle spalle di Castel Capuano, Napoli) appuntamento al buio a teatro. Ogni sabato e domenica, alle 20. Solo 20 posti, un'esperienza unica. Per pochi. Da ripetere. Due spettacoli in scena: "Dove sono?" e "M'allicordo".
Si può tradurre in movimento Eduardo De Filippo? La domanda è il motore dello spettacolo “Io vulesse truvà pace” portato in scena dal giovane danzatore-coreografo Antonio Formisano della Compagnia Borderline. Prosegue, così, “Nuove Direzioni”, rassegna della associazione Le Dramaturgie che porta diverse performance tra i grattacieli del Centro Direzionale di Napoli nell’ambito della terza edizione di “Affabulazione. Espressioni della Napoli policentrica”, rassegna del Comune di Napoli finanziata dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura. Appuntamento per mercoledì 24 luglio 2024 alle 18,30 all’ Isola G2 con ingresso e aperitivo gratuiti.
La Città di Caivano riparte dal teatro e dai giovani talenti con Caivano stArt - Talent Scout, un'iniziativa straordinaria con la direzione artistica di Lello Arena. Questa rassegna estiva, dedicata alla scoperta e valorizzazione dei talenti artistici locali, rappresenta una risposta concreta alle molteplici sfide che la comunità affronta quotidianamente: il programma è infatti inserito ne “La Primavera di Caivano”, programma di iniziative promosso da Regione Campania - Assessorato alle Politiche Giovanili, con la collaborazione del Comune di Caivano e attuato da Scabec - Società Campana Beni Culturali che punta a coinvolgere i giovani e le famiglie del territorio in una serie di attività di inclusione e promozione del benessere collettivo tramite un programma di eventi artistici gratuiti.