La grande danza ritorna all’Anfiteatro Romano di Avella domenica 3 settembre 2023 alle 19 per concludere la quarta edizione della rassegna “I Racconti di Dioniso”.
Teatro
Uno spettacolo in ricordo dell'ottantesimo anniversario dell'accoglienza a Tora dei perseguitati ebrei, con il patrocinio morale della Comunità ebraica di Napoli. È “L’inventario”, in scena sul palcoscenico di Forestàte, a Tora e Piccilli, in provincia di Caserta, sabato 2 settembre 2023 alle 21.
Si riaprono le porte per gli aspiranti protagonisti che sognano di partecipare al Musical Mare Fuori diretto da Alessandro Siani e prodotto da Best Live. L’appuntamento è fissato per il prossimo giovedì 7 settembre a partire dalle 10, al Teatro Augusteo di Napoli di piazzetta Duca d’Aosta 262. Il casting è totalmente gratuito. Il candidato deve sapere sia cantare, ballare e recitare.
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello, con Paolo Cresta, in scena al Real Orto Botanico di Napoli. In replica sabato 9 settembre 2023 alle 21, nell’ambito di Brividi d’estate, la storica rassegna organizzata da Il pozzo e il pendolo Teatro.
Agorà San Sebastiano al Vesuvio ospita, mercoledì 30 agosto alle 21,15 nel Parco Urbano di via Panoramica Fellapane, Gianfranco Gallo in “Captivo” (prezzo del biglietto 8 euro + 2 prev.). Lo spettacolo chiude la rassegna Teatrando all'interno di Agorà San Sebastiano che, invece, prosegue con tante proiezioni cinematografiche prima del gran finale, fissato per domenica 3 settembre 2023.