Una grande novità per l’Aics, l'Associazione Italiana Cultura e Sport di Napoli che cura da anni vari campionati di calcio per fasce di età. Da settembre a scendere in campo saranno anche gli ordini professionali, architetti, avvocati, ingegneri, magistrati, e commercialisti. Discorso a parte per i medici per i quali l'Aics di Napoli cura da quest’anno il campionato nazionale con 14 squadre da Milano a Palermo.
Notizie
Il rapporto tra uomo e natura in ambito urbano per uno sviluppo sostenibile. Questo il tema al centro del convegno “Noi siamo natura”, organizzato dal WWF Napoli con il patrocinio del Comune di Napoli e dell’ANCI Campania. L’appuntamento è per mercoledì 19 aprile 2023 dalle 15.30 alle 18, nella sala Catasti dell’Archivio di Stato di Napoli in piazzetta Grande Archivio 5. L’iniziativa sarà un’occasione di confronto tra esponenti del mondo scientifico, politico, imprenditoriale e associazionismo ambientale.
Il caso del piccolo Enea, il bambino di circa una settimana di età abbandonato il giorno di Pasqua dalla nella Culla per la vita della clinica Mangiagalli di Milano, ha popolato le pagine dei giornali italiani e diviso l’opinione pubblica.
Il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli e l’associazione Arci Movie organizzano la giornata seminariale Valutare gli interventi di contrasto alla povertà educativa. Riflessioni a partire dal progetto EduCARE, presso il Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio (Palazzina A3 primo piano Via Nuova Villa), giovedì 13 aprile 2023, dalle ore 9.30 alle ore 13.00.
Sulla scorta del Parco dei Murales, noto programma di creatività urbana per il sociale nato nel 2015 nel quartiere di Ponticelli a Napoli, l'Associazione Culturale Arteteca / INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, propone l'ampliamento del modello nel Rione Luzzatti - Ascarelli, conosciuto anche come Rione dei Murales.