Venerdì, 09 Maggio 2025

Notizie

Inclusive Design: il MOOC in inglese dedicato alla progettazione inclusiva

La collaborazione tra Federica Web Learning, Centro di Ateneo per l’Innovazione, la Sperimentazione e la Diffusione della Didattica Multimediale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, leader nel settore della Digital Education, e l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità si estende oltre i confini nazionali.

Con il gruppo SMET gli studenti della Parthenope progettano il futuro della mobilità

In linea con il nuovo regolamento UE che prevede nel 2035 l’obbligo delle zero emissioni gli Studenti della Facoltà di Ingegneria presso l’Università Parthenope di Napoli sono chiamati a pensare al futuro della mobilità. Parola d’ordine è “sostenibilità”: su tale principio il Gruppo SMET lancia una challenge rivolte agli studenti dell’ateneo napoletano.

Legalità, una rassegna culturale nel ricordo di Paolino Avella

Una rassegna culturale sulla legalità con proiezione di corti, premiazioni, tornei sportivi e la presentazione del secondo libro di Luciana Esposto, dedicato a Paolino Avella, nel ventennale del suo omicidio.

Carcere di Benevento. Reinserimento come priorità

Ridurre la distanza fra detenuti e il mondo “lì fuori”: con questa finalità parte il protocollo d’intesa tra il Carcere di Benevento, la Rete “Sale della Terra” e il Garante Campano dei Detenuti. L’iniziativa nasce dalla necessità di favorire il reinserimento delle persone in misura alternativa alla detenzione e a tal fine sarà proprio la Rete Sale della Terra a porsi come ponte tra carcere e società esterna.

Case vacanze e B&B: al via il corso gratuito di Welcome Agent

Promuove opportunità di formazione e di lavoro nel settore turistico il nuovo corso – totalmente gratuito – per diventare Welcome Agent organizzato da Gesco insieme con  Wonderful Italy e Fondazione di Comunità San Gennaro. Il corso formerà e selezionerà giovani addetti all’accoglienza nel settore degli affitti turistici, da inserire poi nello staff di Gesco impegnato nei servizi a strutture ricettive e property manager. L’obiettivo è il rafforzamento di competenze nel settore turistico, con un approfondimento su case vacanza e affitti brevi utile a chi voglia sperimentarsi nel settore.

“Il boom turistico che stiamo conoscendo in questa stagione ci colloca tra le città più apprezzate al mondo, con oltre undici milioni di visitatori all’anno – ricorda il presidente di Gesco, Sergio D’Angelo – Perciò il settore turistico può costituire un volano di sviluppo economico non solo per Napoli ma per tutta la regione e offrire nuove occasioni di lavoro, che necessitano però di competenze adeguate. La qualificazione professionale è indispensabile affinché il lavoro possa essere vero, di qualità e con le giuste tutele”.

Il corso di “welcome agent” avrà la durata di 40 ore e partirà ad aprile: pre-requisito fondamentale è la conoscenza della lingua inglese; la sede è presso Gesco, in Via Vicinale Santa Maria del Pianto 36.

L’iniziativa fa parte della collaborazione nel campo dell’ economia turistica instaurata tra il gruppo Gesco, Fondazione di Comunità San Gennaro e Wonderful Italy, la più grande azienda italiana di ospitalità ed esperienze turistiche commercializzate in Italia.

Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - whatsapp 366 6760297 - tel 081 19473986

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER