Per la sua quattordicesima edizione torna, dal 16 luglio al 14 settembre "Agerola sui Sentieri degli Dei – Festival dell’Alta Costiera Amalfitana”, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate italiana.
Il Click
Si svolgerà sabato 5 luglio l’edizione 2025 del Napoli Pride. L’appuntamento è alle ore 16.30 in piazza Municipio. Da qui partirà il corteo che tornerà ad attraversare via Toledo per arrivare infine a piazza Dante dove sono previsti prima gli interventi politici e associativi e dalle ore 21:00 lo Star Show con gli artisti e le artiste.
Al via da giovedì 3 luglio 2025 Estate a Corte, la rassegna di cinema italiano e internazionale a Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69).
Anime pezzentelle, Totò, Eduardo, la Napoli nobile e quella del sottosuolo animano il presepe della Sanità, realizzato dai fratelli Scuotto e reinventato alla luce di una tradizione che non è mai immobile ma si rinnova sempre, senza dimenticare però le sue origini. Il presepe “Favoloso” donato alla Basilica di Santa Maria della Sanità è l’ultimo simbolo di una storia che viene da lontano e che occorre ricordare, se si vuole cogliere appieno l’identità di un popolo come il nostro, che è sempre diverso ma sempre uguale a se stesso.