La Befana attraversa il cielo di Napoli con la sua scopa e atterra nel Planetario di Città della Scienza. La simpatica vecchina porta nella sua calza porta tante attività dedicate ai più piccoli che possono dare libero sfogo alla fantasia.
Il Click
Cosa porterà a Napoli la Befana in questo primo ponte del 2023? Anzitutto riprendono una serie di tradizioni interrotte con la pandemia, come la tradizionale Epifania in piazza Mercato e nella vicina piazza del Carmine, finalmente sgombrata dai cantieri e restituita ai cittadini. Ma il Villaggio della Befana è solo una delle iniziative in programma in città venerdì 6 gennaio, ovvero nella giornata che “tutte le feste si porta via”.
Ultimo appuntamento col botto per Social Xmas a Poggioreale: venerdì 30 dicembre alle 20 al ristorante Il Poggio (Via Nuova Poggioreale 160/C, Napoli) va in scena la scostumatissima Tombola di Loredana Rossi e del duo artistico Two Queens.
A causa dei lavori di restauro che interesseranno la sala del Teatro di San Carlo, la sua Orchestra, il Coro e il Balletto saranno temporaneamente impegnati al Teatro Politeama, palcoscenico su cui si avvicenderanno a partire dal mese di gennaio.
Spazio ai più piccoli nell’ambito delle iniziative del Capodanno a Napoli con il Castello Musicante, una giornata intera di laboratori interattivi e spettacoli per bambini, a ingresso libero, ideato e diretto da Rossella Cannella. L’appuntamento è per venerdì 30 dicembre 2022 al Maschio Angioino dalle 10 alle 20.