Lunedì, 25 Agosto 2025

Incontri

Natale solidale: raccolta fondi per l’associazione “Guardateci negli occhi”

Manufatti realizzati dai bambini per altri bambini. È questo lo spirito dell’iniziativa benefica “Il Natale è solidale”, con la quale i prodotti realizzati dai più piccoli verranno messi in vendita all’interno di un mercatino solidale che verrà allestito al Parco Commerciale I Pini di Casoria.

Il Caracciolo Hospitality Group presenta il de Bonart Naples Curio Collection

Caracciolo Hospitality Group, nato nel 2022 dalla volontà di un gruppo di imprenditori partenopei, si svela oggi come punto di riferimento per l'ospitalità d'eccellenza a Napoli e in Campania.

Dalla Farmacia degli Incurabili al rapporto con Napoli: aperto il congresso nazionale degli Ospedali Storici d’Italia

Dopo la riapertura della Farmacia Storica degli Incurabili si apre a Napoli il Congresso nazionale dell’Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani (ACOSI) che entrerà nel clou il 24 novembre alla sala Lazzaretto dell’ex Ospedale della Pace. «Dopo anni di chiusura – dice il presidente ACOSI Gennaro Rispoli – Napoli ritrova lo splendore di un luogo unico al mondo. Grazie all’impegno della Regione e al lavoro dell’ASL Napoli 1 Centro vedremo anche rinascere il cinquecentesco ospedale di Santa Maria del Popolo degli Incurabili di Napoli, nell’ottica di una valorizzazione degli ospedali storici che mantenga lo stretto legame con le attività assistenziali e con la città».

Pietre Miliari, al via la rassegna di letteratura e musica al Trianon viviani

Si parte con Maurizio de Giovanni, si conclude con Dacia Maraini. Un percorso di performance tra letteratura e musica per promuovere l’importanza della lettura e il confronto culturale: sono “Pietre miliari”, la rassegna promossa dal teatro Trianon Viviani in collaborazione con Campania legge – Fondazione Premio Napoli, un accordo fortemente voluto dalla direttrice del teatro della canzone napoletana Marisa Laurito e dal presidente di Premio Napoli Maurizio de Giovanni. Un appuntamento al mese, da novembre a maggio, che vede protagonisti scrittori e musicisti in reading e assoli.

“Universo Pop”: la scienza incontra la cultura pop a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara ad accogliere un evento straordinario che combina l’universo scientifico con la cultura pop: “Universo Pop” un’iniziativa di NOMEA in collaborazione con Purple Weebs, che si terrà sabato 23 e domenica 24 novembre 2024.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER