Spettacoli “mostruosi”, balli, giochi di gruppo, animazione, gonfiabili, laboratori creativi, shop e tanto food a tema. A Castel Volturno (Caserta) torna, per il terzo anno consecutivo, “Un mare di zucche”, il primo pumpkin patch on the beach d’Italia. Uno “stuzzicante” evento nato per i più piccoli, ma adatto a tutta la famiglia, in programma, meteo permettendo, ogni fine settimana, dal 5 ottobre al 3 novembre, al Flava Beach di via Machiavelli.
Incontri
QUOSTRO, nel chiostro cinquecentesco di FOQUS – Fondazione Quartiere Spagnoli ets, si prepara ad un autunno ricco di novità e appuntamenti a cominciare dall’apertura del nuovo Cocktail bar e bistrot prevista per metà ottobre.
Napoli DevFest, l’evento organizzato dal Google Developer Groups di Napoli giunge alla quarta edizione. L’iniziativa che punta nel settore tecnologico promette di ispirare, connettere e trasformare la community tech italiana.
Sabato 5 ottobre dalle 11 nella sede del Maschio Angioino, Sala Litza Cittanova Valenzi, sarà presentato il libro di Pietro Gargano “Napule nun t’ ‘o scurdà!”.
Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza consolida e porta avanti la collaborazione con il territorio campano e le istituzioni pubbliche. Dopo la performance al Maschio Angioino di settembre 2024, presenta "Tufo" di Alessandra Sorrentino, in scena al MANN (Museo archeologico nazionale di Napoli) giovedì 3 ottobre (ore 20:00, Navata centrale dell’atrio) in occasione dell’apertura serale al pubblico del museo per le giornate del patrimonio 2024 (GEP 2024).