“Shakespeare non era quanto abbiamo sempre creduto. Era un altro o, meglio, era Altro… E’ questo il plot che unisce i tre incontri che daranno vita, dal 27 febbraio al 2 Marzo, alla rassegna teatral-libresca in scena al Nuovo Teatro Sancarluccio
Incontri
Venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 18 presso la chiesa di Santa Maria di Portosalvo a Napoli (Via A. de Gasperi, 42) sarà presentato il libro "Il coraggio di contare. Donne e finanza etica" di Natascha Lusenti.
Con l'autrice interverranno: Anna Fasano, presidente di Banca Etica, e Antonio Villano, vice coordinatore Git di Banca Etica. Modererà l'incontro Anna Letizia, referente per il Sud Soci Banca Etica. Seguiranno alle 19 aperitivo con visita della chiesa e presentazione della cooperativa Culturaradice.
L'ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Il coraggio di contare. . Donne e finanza etica
Il Saggiatore edizioni, pp. 232, euro 17
Il libro è un’esplorazione del denaro come prodotto umano, mezzo di cambiamento, strumento etico: una raccolta di racconti ed esperienze che infrangono il luogo comune secondo cui donne e finanza apparterrebbero a due universi distanti e incomunicabili, alla scoperta di chi ogni giorno lavora per trasformare la ricchezza in qualcosa di tangibile e positivo per la comunità. In un paese in cui ancora molte donne non hanno un proprio conto corrente e non sono finanziariamente autonome, sono dipendenti dalla famiglia di origine o dal compagno e perciò esposte a fenomeni di violenza economica, è necessaria una presa di coscienza per garantire indipendenza e felicità anche a chi ne è stato storicamente escluso. Natascha Lusenti ci porta a conoscere studentesse, imprenditrici, lavoratrici del terzo settore, psicologhe che ogni giorno operano con il denaro in funzione della collettività: da chi lotta contro la violenza di genere a chi con il cinema è riuscito a sensibilizzare milioni di persone sul posto nel mondo che a lungo è toccato alle donne, da chi promuove il giusto compenso per superare le divisioni sociali a chi sostiene che il lavoro di cura andrebbe retribuito, dal mondo delle cooperative a quello della finanza etica. Il suo è un cammino che unisce pensatrici femministe come Judith Butler o la premio Nobel Claudia Goldin all’esperienza delle donne che ha intervistato, passando per intellettuali quali Anna Bravo, Audre Lorde, Mark Fisher e Zygmunt Bauman.
Lusenti dà vita a un dialogo tra donne del presente e del passato che hanno immaginato e trovato il «coraggio di contare», indicando un futuro migliore per ogni persona.
Natascha Lusenti (Bienne, 1971) è giornalista, conduttrice e autrice televisiva e radiofonica. Ha pubblicato Al mattino stringi forte i desideri (2018). Questo è il suo primo saggio ed è stato possibile grazie al suo incontro con le donne del collettivo di Banca Etica.
Il Planetario di Città della Scienza venerdì 14 febbraio 2025, apre le porte all'evento "Appuntamento in Via Lattea", una serata speciale dedicata all'esplorazione affascinante dei pianeti del sistema solare, attraverso un connubio suggestivo di musica, immagini suggestive e tecnologia immersiva all'avanguardia.
Penelope è Circe, il Ciclope, le Sirene. È tanti personaggi insieme e poi alla fine se stessa ma diversa: una donna che non aspetta Ulisse ma vuole essere come lui, autonoma e libera.
Lo chef Mario Avallone e la giornalista enogastronomica Monica Piscitelli organizzano per la serata di San Valentino un incontro all'insegna dell'Amore, del buon vino e della cucina originale e insolita del Drugstore di via Costantinopoli, 39 a Napoli.
Condurrà la serata (a partire dalle 19.30) Chiara Tortorelli, scrittrice ed esperta dei simboli, che parlerà dei grandi temi dedicati ai sentimenti, in associazione ai Tarocchi: l’'Innamoramento, il consolidamento dell'Amore, l'Intimità nei Tarocchi e il triangolo nei Tarocchi - il Tradimento. Non mancherà l'angolo del desiderio con l'Oracolo di Milo Manara per scoprire insieme il proprio inconfessabile desiderio segreto.
E' prevista un’apericena a buffet con l’accompagnamento del bianco spumantizzato di Fattorie Selvanova e di vini al calice scelti da Monica Piscitelli. Con lei accompagnerà la serata la direttrice di Napoliclick Ida Palisi.
A conclusione della serata, la scrittrice Anita Napolitano, autrice de “La scatola rossa. Storie e tarocchi nella Ville Lumière” (Homo Scrivens edizioni) aprirà la sua “scatola rossa” e sarà disponibile per una lettura dei Tarocchi.
La serata ha un costo di 30 euro a persona.
DRUGSTORE NAPOLI, Via Costantinopoli, 39.
Su prenotazione: 3483396161 (Mario)