“Siamo ciò che mangiamo” diceva il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach. Durante il weekend dall'1 al 3 dicembre, interamente dedicato all’alimentazione sana ed equilibrata, tra giochi, laboratori e racconti, piccoli e grandi visitatori saranno guidati alla scoperta dei principi di massima cui è buona norma rifarsi per mangiare in modo bilanciato e assicurarsi così tutti gli elementi (nutrienti, vitamine, ecc.) necessari.
Incontri
Sei Comuni, un cartellone ricco di eventi e un obiettivo condiviso: valorizzare e promuovere l’area vesuviana.
Al via la prima edizione di Montagne di Parole Festival, l’iniziativa sostenuta e organizzata dal Comune di Arpaise in provincia di Benevento, che l’1 e il 3 dicembre riempirà la ‘Flexihall’ di Via Paolo Emilio Capone, 36 di poesie e riflessioni per ‘ridurre la distanza dalla vetta’ del vero senso di comunità.
Martedì 5 dicembre 2023 alle 11, nella Cappella degli Illustrissimi della Cattedrale di Napoli (Via Duomo, 147), si terrà la conferenza stampa di presentazione della rassegna natalizia “Luce di Napoli”, per raccontare i luoghi dell’arte con aperture serali straordinarie e visite guidate inedite al Duomo di Napoli, alla Cappella e al Museo del Tesoro di San Gennaro e all’antica Cappella del Tesoro Vecchio, e appuntamenti speciali con concerti e presepe vivente, per tutto il mese di dicembre.
Sì terrà giovedì 30 novembre alle 15, al Tribunale di Nola, un interessante evento formativo sulla responsabilità medica in ambito penale organizzato dall'Unione Giovani Penalisti di Nola in collaborazione con la rivista De Iustitia.
- CasaCorriere Festival, tre giorni di politica, cultura e sociale a Palazzo Reale
- La festa dello scudetto per capire la città. Un focus alla Fondazione Valenzi
- Ciò che è tuo è mio, incontro sulla violenza economica contro le donne
- Made in Caruso, un convegno per raccontare il tenore alla Galleria Principe