Domenica, 19 Gennaio 2025

Libri

La libreria Menabò di Torre del Greco si trasforma (e con lei la sua proprietaria)

La ricordiamo per essere forse una delle poche attività culturali ad avere avuto il coraggio di “resistere” senza Social: la libreria per bambini e ragazzi di Torre del Greco Menabò ora si trasforma. E con lei la sua padrona di casa, la libraria Teresa Pescatore, che ha deciso di intraprendere la strada dell’insegnamento e specializzarsi nel sostegno all’infanzia, lasciando però la sua creatura in buone mani. Tra qualche giorno, infatti, a prendersi cura della “coloratissima scatola”, creata da Teresa circa sei anni fa, saranno Moreno ed Annarita, titolari della Milena edizioni, che però potranno continuare a contare sulla collaborazione della Pescatore. 

Rieccoci qui, dopo sei anni...Allora daremo il grande annuncio? Menabò entra nel mondo social?

C'è una notizia, ma non è questa. Menabò ha fatto una scelta: lascia il posto a Teresa! Era un po’ che ci pensavo e la libreria non era più il mio posto. Il Covid ha cambiato tutti noi e anche se, fortunatamente, Menabò non ha subito danni economici, ne ha subiti in termini emotivi. 

In che senso?

Quando ho aperto ho giurato che non sarei mai diventata un negozio, la parte commerciale è quella che meno ho amato. La mia ormai era una comunità e il motore “cuore” della libreria sono stati sempre docenti e genitori che la vivevano con i bambini. Fermare le attività ha significato fermare l'anima di un progetto. Mentre tornavamo alla cosiddetta “normalità”, sono successe delle cose. E io credo alle epifanie. Alcune maestre, anzi ormai amiche, mi hanno consigliato e convinto con il loro entusiasmo a provare una strada nuova. Ho fatto la maestra per una breve parentesi e mi sono sentita al mio posto. Mi sono specializzata nel sostegno all’infanzia e attualmente studio per conseguire l’abilitazione all’insegnamento per la Primaria.

E cosa sarà di Menabò?

Menabò farà sognare un altro libraio. Anzi nella mia “scatola” entrerà un editore che darà continuità al mio sogno. Non ci sarà chiusura, ma un cambiamento. La Milena edizioni sarà anche libreria per bambini e promette di non stravolgere quella che è stata la mission di Menabò. Io collaborerò con i nuovi librai per organizzare presentazioni ed eventi. Nascerà un'associazione culturale curata da Menabò…Ho detto troppo. La buona notizia è che il nuovo libraio ama i social ed è tecnologico!

Malinconica?

No, la mia è una scelta. Conservo una foto di me piccolina in cui gioco a fare la libraia, insomma è sempre stato il mio sogno... 

Oggi invece quale è il suo sogno?

Oggi mi piace pensare che sono dietro una cattedra a parlare con i miei alunni, a spiegare che la lettura li porterà dove vorranno, perché è la cultura che ti dà la possibilità di scegliere. Un giorno una bimba a scuola mi ha riconosciuto e mi ha chiamato “maestra Menabò”. E allora mi sono detta “Perché no, ci provo! Trasformo il mio sogno e divento la maestra Menabò”. Ed eccomi qui!

La libreria Menabò di Torre del Greco si trasforma e con lei la sua proprietaria1

Belle Époque pubblica Bosco Bianco

La collana editoriale Belle Époque (romanzi ambientati tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, epistolari e diari) torna con Bosco Bianco, un libro di Diego Galdino.

Libreria Casa Naima: un ricco settembre tra Sannio e Irpinia

“Siamo aperti da soli tre mesi ma l’accoglienza qui a San Giorgio del Sannio è stata calorosa e affettuosa da parte di tutti, soprattutto da parte dei bambini”.

Chiara Tortorelli presenta il suo ultimo libro

Secondo appuntamento per la rassegna letteraria Casa Aurea, con la presentazione del libro Storia pettegola di Napoli di Chiara Tortorelli che si terrà presso la Biblioteca Comunale Mons. Mauro Piscopo, alla presenza del sindaco Raffaele Bene, venerdì 16 settembre 2022, alle ore 18.30.

Il leone e Ellen di Crockett Johnson

Amatissima da tutti i giovani lettori, torna Ellen, la “sorellina maggiore” di Harold creata da Crockett Johnson. Dopo il successo di “Ellen e il leone”, che si è aggiudicato quest’anno il Premio Andersen come Miglior libro 6/9 anni, arriva per la prima volta in Italia Il leone e Ellen, il secondo volume dei racconti illustrati che vedono protagonisti Ellen e il suo leoncino.

Il libro:

Nuove, esilaranti avventure per Ellen e il suo inseparabile leone di pezza. Questa volta scopriamo le peripezie del leone prima di arrivare a casa di Ellen, e il rovinoso incidente che lo ha visto finire dimenticato per una intera settimana, finché una gamba non è spuntata fuori dal pupazzo di neve che si stava sciogliendo. Ci sono spettacoli circensi che non vanno a finire come previsto, riposini pomeridiani che si trasformano in lunghi battibecchi… e c’è tutta la freschezza della scrittura di Crockett Johnson nel raccontare la fantasia di una bambina impegnata nel gioco.

Altre otto brevi storie dall’umorismo fulminante, che concludono le avventure di questo irresistibile duo comico: la miniserie di Ellen era la preferita dello stesso Crockett Johnson. Camelozampa l’ha fatta conoscere per la prima volta anche al pubblico italiano.

L’autore:

Crockett Johnson (1906-1975), pseudonimo di David Johnson Leisk, è stato autore e illustratore di una ventina di libri per bambini. Dopo gli studi d’arte alla Cooper Union e poi alla New York University, si dedicò al fumetto, creando Barnaby, una delle strisce più popolari del ventesimo secolo. Grazie alla moglie Ruth Krauss, scrittrice, si avvicinò al mondo dei libri per l’infanzia e divenne celebre con la serie di Harold. Per Camelozampa sono usciti sinora: Harold e la matita viola, La fiaba di Harold, Harold nello spazio, Harold al Polo Nord, Il circo di Harold, Ellen e il leone.

Il leone e Ellen di Crockett Johnson 1

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER