Dopo oltre dieci anni di assenza dai palcoscenici napoletani, Al Bano Carrisi torna a Napoli per un concerto che si preannuncia indimenticabile. Il 14 novembre 2024, il Palapartenope ospiterà uno degli eventi musicali più attesi dell'anno, celebrando la straordinaria carriera dell’artista.
Musica
Dopo 11 anni Fiorella Mannoia torna sul palco del Belvedere di Villa Rufolo per la 72esima edizione del Ravello Festival.
Tutto pronto per la 72esima edizione del Ravello Festival che avrà una preapertura domenica 30 giugno 2024 all’Auditorium Oscar Niemeyer con protagonista uno dei più grandi esponenti della danza di oggi, Roberto Bolle, con il suo “Roberto Bolle e Friends.
Riparte la rassegna dei concerti a Villa San Michele, ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania e sede delle istituzioni svedesi a Capri. L’appuntamento è per venerdì 28 giugno 2024 alle 20.
Tornano i concerti dei Virtuosi di Sansevero nell’ambito della stagione concertistica della Fondazione Napolitano: l’appuntamento è per martedì 25 giugno alle ore 17, all’Archivio di Stato di Napoli, dove andrà in scena uno straordinario concerto presentato dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con l’Archivio di Stato di Napoli, inserito all’interno della rassegna de “I Virtuosi di Sansevero”, con la direzione artistica di Riccardo Zamuner che si esibirà in formazione di quartetto insieme a Francesco Fiore (viola), Erica Piccotti (violoncello) e Roberto Arosio (pianoforte).