In uscita su youtube il nuovo video singolo del gruppo rap “4K”, dal titolo “Bullismo”, dedicato a tematiche sociali come si evince dal titolo e girato tra New York, Berlino, Il Cairo, L’Havana, Bucarest e Zurigo.
Musica
Domenica 16 giugno prosegue la II edizione di “Soave sia il vento Così… se fan tutti”, rassegna realizzata a Sorrento dalla Fondazione Pietà de' Turchini, dalla Venerabile Congregazione dei Servi di Maria, dal Comune di Sorrento, in collaborazione con l’I.S. “Francesco Grandi”, con la direzione artistica di Maria Federica Castaldo. Protagonista del secondo appuntamento in programma sarà Luca Signorini, Primo Violoncello del Teatro di San Carlo, che alle ore 19.30 presenta presso la Chiesa dei Servi di Maria il suo Violoncelliade! con i violoncellisti del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli.
Dopo oltre un anno di attesa il talentuoso cantante soul Greg Rega fa finalmente ritorno sulla scena musicale con una trilogia di brani dallo spirito R'n'B intrisi di atmosfere funk e blues. Il primo singolo di questa trilogia si intitola "Vita Mia" ed è stato scritto personalmente da Greg, con la produzione di Luigi Ferrara alias Calmo.
“Soundrops”, letteralmente gocce di suono: nasce dalla combinazione di due grandi passioni, la musica e il vino, il nome della band partenopea composta da Paola Capone (voce), Toni Iorio (chitarre), Antonio Cuofano (basso), Marco Sgammato (batteria). Il gruppo suona in locali e per eventi privati rivisitando un repertorio molto vasto che va dal jazz al soul, passando per swing e bossa nova, fino al reggae e al pop, in versione black. Nella formazione attuale, è presente dall’inizio del 2022, anche Antonio Cuofano, musicista, figlio d’arte.
Dopo il successo ottenuto sui social con il brano “Uè”, che ha riscosso grandi consensi grazie al suo video reel divenuto virale su IG e TikTok con oltre quattro milioni di visualizzazioni, il secondo singolo del cantante e pianista Walter Ricci è “Tarantella Jazz”, brano che ha anticipato l'uscita del nuovo album “Naples Jazz” (disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 24 maggio): le più belle melodie del jazz, a partire dagli anni ‘40, vengono arricchite dalla teatralità e musicalità che il linguaggio partenopeo riesce ad apportare.