La splendida location della Chiesa di San Rocco a Chiaia ospiterà tre giorni di eventi dedicati a musica, arte e cultura: dal 3 al 5 novembre, in questo piccolo scrigno del sacro nel cuore di Napoli, si alterneranno gli spettacoli della rassegna “A corde spiegate – meditare con i suoni”.
Musica
Città jazz è il titolo del nuovo inedito di Valeria Longo, disponibile su tutte le piattaforme musicali, nel quale la cantautrice ha descritto la città di Napoli.
Con il concerto di Raiz e Radicanto ci conclude la XXVII edizione di Ethnos, il festival internazionale della world music ideato e diretto da Gigi Di Luca. Giovedì 3 novembre alle Fonderie di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano (Napoli) va in scena l’atto finale di questa edizione che ha ospitato artisti provenienti da Cuba, Cina, Argentina, Capo Verde, Portogallo, Mozambico, Francia, Mali, oltre all’Italia. Ad anticipare il concerto, in programma alle ore 20.30, ci sarà un incontro alle ore 19 che rientra nel progetto Ethnos per le scuole e vedrà protagonisti Raiz, Giuseppe De Trizio e il direttore artistico, Gigi Di Luca.
Serenata Napoletana è il nome del quinto appuntamento della XXVI edizione de I concerti d’autunno organizzati dalla Chiesa Evangelica Luterana (via Carlo Poerio), che si terrà mercoledì 2 novembre 2022, alle ore 20.30.
Comincia con un evento internazionale la stagione del Jazz Club Lennie Tristano di Aversa, che lunedì 7 novembre ospita al Teatro Cimarosa della città normanna “The Throw”, superband americana costituita dal violoncellista Erik Friedlander, dal pianista Uri Caine, dal bassista Mark Helias e dal batterista Ches Smith.