In scena da vent’anni senza perdere la sua attualità: è “Mater Camorra, o’ paraustiello da Squarciona” l’adattamento da Brecht di Gianni Sallustro e Nicla Tirozzi che va in scena al Teatro Instabile di Napoli dal 12 gennaio 2024.
Teatro
Ispirato al cartone animato Hotel Transylvania, arriva al Teatro Cilea di Napoli “𝗟𝗼𝘃𝗲 𝗦𝘁𝗼𝗿𝘆 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝘆𝗹𝘃𝗮𝗻𝗶𝗮” con i simpatici e divertenti della compagnia La Fuente de l’Alma. Dopo il sold out dell'intero Tour 2023 nei teatri di tutta Itali, il musical diretto da Morgana Rosano giunge al teatro napoletano nella doppia data di sabato 10 e domenica11 febbraio 2024. Seppur di matrice americana, lo spettacolo attinge ad un tessuto artistico italiano per raccontare una storia adatta a tutta la famiglia.
Marco Travaglio al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino con “I migliori anni della nostra vita”. Il giornalista, saggista e opinionista porta sul palco la seconda stagione di uno spettacolo che racconta, nel consueto stile satirico del direttore de il Fatto Quotidiano, gli ultimi cinque anni di storia italiana. L’appuntamento è per mercoledì 24 gennaio alle 21.
Arriva al Teatro Serra “Chiunque tu sia, ti prego rispondi. Storie da Guantanamo” è lo di Antonio Mocciola e Diego Galdi, con Daniele Arfè e Valeria Esposito, regia Gianluca Bosco, che sbarca al Teatro Serra Dal 5 al 7 gennaio 2024.
Una curiosa Befana imprenditrice immaginata dallo scrittore Gianni Rodari è la protagonista dello spettacolo delle feste al Teatro dei Piccoli di Napoli. Si intitola “La freccia azzurra – racconto di Natale” ed è in programma venerdì 29 e sabato 30 dicembre (alle ore 17) per la stagione teatrale programmata da Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, in collaborazione con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d'Oltremare.