Mercoledì, 14 Maggio 2025

Al centro storico nasce Casacinema

Nasce Casacinema un luogo di aggregazione dedicato alla visione di film in lingua originale, di classici, di documentari. Il progetto è stato ideato da Lorenza e Carlo Stella affiancati dalla storica socia fondatrice e produttrice di Mad Entertainment Carolina Terzi.

Collocatoin uno splendido palazzo del Centro storico, Palazzo Girasole, nei pressi di Piazza del Gesù, dove sono gli uffici di Mad Entertainment (già storica location di Loro di Napoli e Matrimonio allitaliana) Casacinema è un luogo dove discutere dei film visti, dove incontrarsi, bere un cocktail, parlare di libri. 

Le saracinesche dipinte da Jorit danno l’accesso a due sale di proiezione, la blu da 90 posti e la rossa da 65 e una camera dOr da 50 posti, dove fare eventi e dare visibilità ad opere più complesse, e infine un cocktail bar. Il progetto architettonico è di Antonio Costa, l’identità visiva è dello studio dotfog.

Luciano Stella ha riservato per sé la programmazione, sempre in lingua originale, assieme ad Alessandro Cardone. Ma saranno affiancati da un “Collettivoche curerà i vari segmenti: Corti, Documentari, Animazione, Cinema Queer, Cinema Storico, Film Belli & invisibili, Cinema Classico.

Casacinema nasce dalla passione di unintera famiglia, la famiglia Stella: Luciano nel ‘94 con il Modernissimo aprì un cinema dove si miscelava innovazione e tradizione, una sala che scavalcò gli steccati rigidi tra cinema d’essai e grande cinema americano. Oggi i suoi figli, Lorenza e Carlo hanno percepito che esiste lo spazio per una nuova formula con anima contemporanea. Non solo multiplex e supermarket commerciali, ma cinema di prossimità con una capacità di attivismo culturale e con un dialogo costante con il proprio pubblico. Insomma, una Casacinema dove ci sia sperimentazione e storia, riflessione e divertimento, incontri con gli autori non solo per promuovere il loro film ma per discutere realmente anche sulla loro traiettoria generale. Ma anche incontri di poesia, di calcio, di psicologia e cinema.

«Casacinema è una casa per il nuovo pubblico che si è affacciato sulla scena e via via affermato negli anni post Covid - dicono Lorenza e Carlo Stella -. Un pubblico che premia i film restaurati dalla Cineteca di Bologna, le opere di Wim Wenders e di Hayao Miyazaki, i film coreani e le cinematografie audaci più lontane dai nostri canoni narrativi europei. Una casa dove promuovere un cinema culturale assolutamente non minoritario né settario ma aperto a orizzonti contemporanei come appunto gli Anime giapponesi entrati da tempo nel gusto e nell’immaginario delle nuove generazioni».

Masterclass, cinema, poesia, letteratura, animazione, fotografia, disegno, scrittura, progetti produttivi. Insomma, l’arte in tutte le sue forme. «L’arte capace anche di farsi intrattenimento. L’arte anche “popolare, senza snobismo”. Se le multisale furono una risposta ad una crisi radicale, ora noi – proseguono gli ideatori – pensiamo che ci sia spazio e necessità di cinema urbani che siano centri culturali aperti, attivi e perciò vogliamo fare di Casacinema un luogo di cinema, di cultura, di comunità, di confronto e di passione. Un luogo dove vedere cinema al cinema e bere cocktail. Un luogo che ci auguriamo sia aperto, appassionato, familiare. Attento al territorio e alle persone. Perché pensiamo che gli appassionati di Cinema al Cinema siano di tutte le generazioni, fortunatamente».

Sono partner ufficiali di Casacinema: Accademia di Belle Arti, Università Federico Secondo, Università di Suor Orsola Benincasa, Cineteca di Bologna, Festival di Giffoni, Teatro Mercadante, Stabile di Napoli, Premio Napoli, Cartoon Italia, Asifa.

Ida Palisi
Author: Ida Palisi
Giornalista professionista, esperta di comunicazione sociale, dirige l’Ufficio Comunicazione Gesco. Collabora con il Corriere del Mezzogiorno per le pagine della Cultura.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER