La magia dei Queen rivive al Teatro Augusteo di Napoli, prima tappa del tour di “Queen Celebration in Concert”, lo spettacolo di André Abreu che ha registrato presenze da record in Sud America. Queen Celebration in Concert è un'immersione musicale nel lavoro della band britannica che combina i più grandi successi con uno spettacolo di luci e contenuti audiovisivi per far rivivere al pubblico la storia dei Queen e di Freddie Mercury, presentando momenti di tour e di spettacoli memorabili, come "Queen Live allo stadio di Wembley".
Il Click
Arte, storia e fede insieme nella mostra “Tre collari, i gioielli della devozione”, a cura di Laura Giusti, ospitata al Museo del Tesoro di San Gennaro fino al 14 maggio 2024.
Mariano Gallo, in arte Priscilla, Massimo Andrei, le Nina’s Drag Queen, le performer Ilenia Caleo e Silvia Calderoni sono solo alcuni dei protagonisti del “Napoli Queer Festival”, la prima rassegna teatrale napoletana dedicata all’esplorazione della cultura e delle arti performative del mondo queer, nell’accezione più ampia e inclusiva possibile.
Il 19 marzo è la Festa del papà (o di chi ne fa le veci), festività a cui Napoli è molto legata non solo per la celebrazione di San Giuseppe ma anche per la tradizionale “zeppola” che porta il suo nome, dolce tipico partenopeo che in questa giornata viene rigorosamente preparato da tutte le pasticcerie della città (ma si può fare facilmente anche a casa. Qui la ricetta).
«La piccola parte dell’infermiera è stata una carezza del regista Roberto Faenza che mi ha dato la possibilità di accompagnare e salutare Alda Merini negli ultimi istanti della sua vita». Così, la scrittrice Vincenza Alfano parla del suo cameo nel tv movie “Folle d’Amore” con Laura Morante, in onda giovedì 14 marzo in prima serata su Rai 1.