Nasce a Napoli l’associazione ABC Aritmologia Bene Comune, costituita per iniziativa di alcuni aritmologi napoletani, che hanno deciso di impegnarsi per rendere le prestazioni offerte dalla sanità pubblica nel loro settore più fruibili e più attrattive per la popolazione, continuando a garantire massimi livelli di qualità.
Il Click
La mobilità sostenibile al Sud tra obiettivi raggiunti e nuove sfide. Se ne è parlato nel corso del convegno promosso stamattina nella Sala Ostrichina della Casina Vanvitelliana di Bacoli all’interno del progetto “Amicar Flegrea”, reso possibile grazie al sostegno di Fondazione CON IL SUD, che ha messo intorno a un tavolo tecnici, associazioni e istituzioni locali, insieme per discutere di un tema tanto complesso quanto all’avanguardia.
Si intitola “Aritmologia Bene Comune: cuore della Campania” il convegno in programma giovedì 21 marzo, dalle 9 alle 15, e venerdì 22 marzo 2024, dalle 9 alle 13, nella sede del Consiglio regionale della Campania al Centro Direzionale di Napoli.
“Miserere”, il canto della passione ovvero il dolore straziante di una donna che perde suo figlio. A ideare e comporre una delle opere più struggenti e simboliche della Settimana santa, è il compositore napoletano Carlo Faiello che, per la messa in scena del dramma, si affida alla maestria dell’attrice Isa Danieli.
Settecentocinquanta luoghi in 400 città visitabili a contributo libero. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 tornano le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico dell’Italia. Giunta alla 32esima edizione, l’iniziativa sarà l’occasione per conoscere le bellezze del Belpaese, grazie ai volontari di 350 delegazioni e Gruppi Fai attivi in tutte le regioni.