Liberarsi dagli stereotipi che affliggono i giovani della nuova generazione, andare dritti al centro delle cose ed esplorare nuovi territori di discussione e visioni più complesse. Questo l’obiettivo della prima edizione del Giffoni Shock, il festival che dal 16 al 20 aprile 2024 animerà la Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana.
Incontri
Una performance pittorico-musicale al Tre Quarti Vineria nel centro storico di Napoli. Nel corso della serata Alfredo Troise, protagonista di un live painting, ha liberato la sua creatività su tela con pennelli e colori.
Il pericolo fake news nell’informazione medico-scientifica e in quella politica e la comunicazione delle nuove frontiere della sostenibilità economica e ambientale. Saranno i primi due temi del ciclo d’incontri su “Le nuove sfide dell’informazione del Terzo Millennio” ideato e promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania insieme con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede del più grande polo accademico del Mezzogiorno nel settore degli studi della comunicazione (con due corsi di laurea e numerosi master).
Torna il charity gala per la Lilt Napoli. Ospiti d’eccezione il musicista Ciccio Merolla, autore della mitica “Malatia”, lo scrittore Maurizio de Giovanni, l’attrice e imprenditrice Lara Sansone, il regista e sceneggiatore Gianluca Ansanelli.
Un intero week end dedicato alla gastronomia, alla musica e al divertimento. Parte a Volla la festa del caciocavallo impiccato e salsiccia che si terrà da domani, venerdì 12 aprile e proseguirà sabato 13 e domenica 14 aprile nello spazio della villa comunale della cittadina vesuviana, in via Aldo Moro.