Federico II Svelata: il 20 marzo aule, cortili, biblioteche, musei, orti botanici e laboratori dell’Ateneo saranno aperti al pubblico. Sarà possibile visitarli, preferibilmente prenotando, gli storici palazzi del sapere che racchiudono vita e storie di 800 anni di cultura napoletana e internazionale.
Incontri
Quattro appuntamenti per la seconda giornata di eventi del Napoli Queer Festival in programma mercoledì 20 marzo 2024.
Un viaggio meraviglioso alla ricerca del senso della vita. È “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry che sarà portato in scena sabato 16 marzo 2024 al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa da Ma dove vivono i cartoni?
In occasione della settimana mondiale del cervello, Città della Scienza dedica il weekend dal 15 al 17 marzo 2024 alle neuroscienze, esplorando il più affascinante dei sistemi, quello nervoso, con un particolare focus sull’organo più complesso del corpo umano, il cervello: centro del pensiero, della memoria, del linguaggio, dei movimenti e delle emozioni.
Lavoro, ambiente, uguaglianza, ripudio della guerra. Sono i temi trattati nei quattro incontri del ciclo “Scrittori per la Costituzione”, ideato da Campania Legge – Fondazione Premio Napoli e l’Ufficio Scolastico regionale per la Campania in partenariato con il Centro di produzione Rai di Napoli, in occasione dei 75 anni dalla nascita della carta costituzionale. Una iniziativa che coinvolge scrittori, artisti, intellettuali e soprattutto i giovani delle scuole della regione, in programma dal 15 marzo al 19 aprile 2024.