
Per la settimana del teatro della Canzone napoletana, il Trianon Viviani, Teatro della Canzone napoletana, (Piazza Vincenzo Calenda 9) ospiterà diversi spettacoli da mercoledì 30 marzo 2022 a domenica 3 aprile 2022.
Nel sottosuolo di una metropoli senza nome vive Doc, uno scienziato famoso che la crisi economica ha buttato sul lastrico. Costretto a lavorare per Boss, un anziano capomafia, ha inventato una macchina per dissolvere cadaveri: “Il delitto perfetto è diventato una possibilità reale”.
Nuovo appuntamento con “Il Teatro Processa la Storia”, rassegna teatrale della Sesta Stagione di Live in Villa di Donato: venerdì 25 marzo, alle ore 20, andrà in scena “Saponi e Delitti. Il caso Cianciulli”, pièce di e con Adriana Carli, con la presentazione di Mauro Giancaspro, dedicato a un fatto di cronaca reale che ha sconvolto – per i suoi dettagli agghiaccianti – l'opinione pubblica a metà del secolo scorso.
Ettore Bassi, insieme ai ragazzi dell’Accademia vesuviana del Teatro e del Cinema di Gianni Sallustro, propone lo spettacolo Il sindaco pescatore, diretto da Enrico Maria Lamanna con la drammaturgia di Edoardo Erba.
Dopo il successo di Così fan tutte proseguono le attività mozartiane nell’ambito della Stagione 2021/22 del Teatro di San Carlo: sabato 26 marzo alle ore 18 è in programma uno straordinario concerto col soprano Rosa Feola e il direttore Dan Ettinger alla direzione dell’Orchestra del Teatro di San carlo.
CHI SIAMO
Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.