Con lo spettacolo “La cerva fatata” (domenica 16 luglio) del Teatro dei Colori di Avezzano si conclude la prima parte di “Open Air” al Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare di Napoli. La rassegna, organizzata da I Teatrini, Progetto Sonora e Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, realizzata d'intesa con la Regione Campania, il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d'Oltremare, proporrà la sua seconda sessione tra il 9 settembre ed il 15 ottobre, con una selezione di 11 nuovi spettacoli.
Teatro
Al Teatro Il Principe va in scena il concerto teatralizzato “Pink Power Jazz”. Lo spettacolo, per la regia di Michele Principe, fondatore del teatro, presenta “Galli Amazio Duet” con musiche che andranno ad unire teatro e musica e che vedranno protagonisti i due musicisti con le allieve del laboratorio promosso dal teatro. L’appuntamento è per sabato 15 luglio 2023 alle 21.
Terzo appuntamento della dodicesima edizione della rassegna Teatro alla Deriva (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per l’undicesimo anno. Domenica 16 luglio, alle 21.15, alle Terme - Stufe di Nerone a Bacoli (Napoli), Il Demiurgo presenta “La Bisbetica Domata”, liberamente adattato da Francescoantonio Nappi, da William Shakespeare, per la regia di Chiara Vitiello e Franco Nappi.
Un doppio appuntamento per chi voglia formarsi nel campo del teatro d’autore è in programma in un due luoghi speciali del centro storico di Napoli: il dittico dinamico a carattere internazionale è rivolto ad attrici, attori, studenti di accademie e università, registi e pedagogisti.
Vipera di de Giovanni e Il vecchio e il mare di Hemingway sono i due spettacoli in programma per la terza settimana di Brividi d’Estate, la storica rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli al Real Ordo Botanico.