In prima assoluta Gianfranco Gallo al Teatro Trianon venerdì 17, ore 21, e sabato 18 gennaio, ore 18. Un percorso teatrale e musicale che esplora l’amore in Salvatore Di Giacomo, nella contraddizione tra la scrittura di versi immortali e il vissuto umano.
Teatro
Sabato 18 e domenica 19 gennaio Francesco Cicchella è in scena con “Tante belle cose”. In un salotto televisivo, l’eclettico artista, ormai sessantenne, sconvolge il pubblico dichiarando il suo ritiro dalle scene, esibendosi dunque per l’ultima volta. In questo momento di commiato, l'artista napoletano fa un bilancio della sua lunga e brillante carriera. Tra i ricordi che affiorano, uno in particolare si distingue: una serata a teatro, un punto di svolta che ha segnato indelebilmente la sua vita.
Napoli continua a celebrare il genio poetico di Enzo Moscato con S-ENZ, terzo appuntamento della rassegna We Love Enzo, giunta alla sua terza edizione.
Dal 17 gennaio al 9 maggio, la Compagnia Vulìe presenta Lezioni da palco, un ciclo di cinque appuntamenti teatrali presso la sala del Civico 14 di Caserta. La rassegna, ideata dall'attrice e drammaturga Marina Cioppa, propone un format che unisce il rigore della lezione alla magia del teatro: ogni appuntamento intreccia narrazione, approfondimento e performance teatrale. Con l’impianto scenico curato da Vincenzo Leone, il disegno luci firmato da Alessandro Benedetti e l'organizzazione di Marica Palmiero, Lezioni da Palco offre un viaggio attraverso temi universali, affrontati con uno stile brillante e originale che unisce cultura e spettacolo.
Il Teatro Serra di Napoli ospita in prima assoluta “527 Riccardo il Sovrano”. La vita e il mito di Riccardo Schicchi, in un’opera scritta e diretta da Pier Paolo Palma, in scena con Georgia de’ Conno ed Eugenio Delli Veneri, autore delle musiche con Massimo Varchione. Una produzione ‘Red Roger’ e ‘Maccheroni Amari’.