Gli abbracci di bambini che vivono in condizioni di povertà sono stati la spinta per cambiare vita, per ricominciare daccapo, dall’altra parte del mondo. Così, circa 15 anni fa, Vittorio e sua moglie Dora sono partiti da Napoli alla volta del Brasile, dove più del 20% della popolazione vive nella miseria estrema. E lo hanno fatto per dedicarsi a chi ne ha bisogno: ai più piccoli, alle famiglie in difficoltà, e in particolare alle ragazze madri.
Primo Piano
Svelano piazze, strade e vicoli che non raccontano più solo storie locali, ma che racchiudono vissuti, punti di vista, memorie, tradizioni e lingue che l’immigrazione ha portato in città e che convivono, talvolta si mescolano e sovrappongono, con ciò che già c’era.
Torna a Nisida il Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti” voluto dalle onlus Jonathan e Gesco e giunto alla sua nona edizione, in programma sabato 10 settembre 2022 a partire dalle ore 19 negli spazi all’aperto del Centro Europeo di Studi.
Si è tenuto sabato 10 settembre, negli spazi all’aperto del Centro Europeo di Studi di Nisida il Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti”, organizzato dall’associazione Jonathan e dal gruppo di imprese Gesco.
Si è spento nella notte a Napoli per un brutto male Enzo Vanacore, uomo concreto, uno dei maggiori esponenti della cooperazione sociale nel Sud Italia, una vita spesa tra impegno sociale e politico, sempre al fianco dei più deboli.