Mercoledì, 30 Aprile 2025

Primo Piano

Lucchetto a tre canili lager nel Napoletano: la vittoria dei volontari

Trecentoquarantuno cani, tre dei quali trasportati con urgenza nelle strutture dell’Asl per le visite di controllo, cinque le carcasse trovate senza qualsiasi tipo di certificazione. Questi gli ospiti di tre canili che si trovano a Marigliano e Brusciano, in provincia di Napoli, sequestrati ieri nel corso di un’operazione condotta dai Carabinieri. Sono due le persone ritenute responsabili di maltrattamenti di animali.

Cimitero delle Fontanelle a Napoli: gli attivisti contro la gestione privata

“Luogo di culti popolari da tempo osteggiati anche dalla religione ufficiale, il cimitero, chiuso da tempo, appartiene al popolo, non solo nel senso che, come un qualsiasi cimitero, è normale e anzi dovuto che sia accessibile a tutti, ma anche perché è stato sempre frequentato dalle fasce di popolazione più marginalizzate.

Caritas: Campania prima per reddito di cittadinanza, ultima per occupazione femminile

La Campania è la regione con il maggior numero di nuclei percettori del reddito e della pensione di cittadinanza: a giugno 2022 il 22% delle prestazioni in Italia sono state erogate nella nostra regione, seguita da Sicilia (19%), Lazio (10%) e Puglia (9%).

Il Reddito di Cittadinanza non si tocca: appello dall’iniziativa di Campo Libero e Napoli Solidale

Una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, certamente perfettibile ma da non mettere in discussione come intervento indispensabile per tutti, non solo per i poveri, che ne sono i diretti beneficiari. Sembrano concordare su questo punto i partecipanti alla tavola rotonda – dal titolo provocatorio Reddito di cittadinanza: solo scrocconi? - che si è tenuta stamattina al Complesso Monumentale di Santa Maria a Napoli.

Terapia del dolore e cure palliative: maglia nera alla Campania

Quattordici hospice per adulti più uno pediatrico, per un totale di 175 posti letto. In Campania si registra una carenza di strutture specializzate nella terapia del dolore e nell’assistenza ai malati terminali. In particolare, a Napoli esiste un solo hospice privato accreditato con 13 posti letto. Numeri insufficienti per rispondere ai bisogni dei pazienti, che fanno posizionare la nostra regione in fondo alla classifica italiana insieme alla Calabria.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER