Ancora una volta il Maschio Angioino si illumina di viola in occasione della Giornata mondiale del tumore al pancreas che quest’anno si celebra giovedì 16 novembre 2023. Le luci si accendono su Castel Nuovo, in piazza Municipio a Napoli, grazie alla richiesta dell’associazione Massimo Borrelli “Voglio il Massimo” onlus, dedicata all’attore comico, volto noto di Made in Sud, scomparso nel 2016 a soli 43 anni, proprio a causa di un adenocarcinoma alla testa del pancreas.
Il Click
Un altro weekend sta per cominciare: ecco la nostra selezione di eventi dal 17 al 19 novembre 2023, tra mostre, spettacoli, concerti e appuntamenti dedicati a tutta la famiglia, in programma tra Napoli e dintorni.
Un racconto ambientato nella Barcellona dei primi anni ’80, attraversato da cinque storie particolari, il cui destino è legato a un locale notturno, che è, in fondo, il vero protagonista del libro. Sembra ispirato a un film di Almodovar, il romanzo fresco di pubblicazione di Rosalia Catapano dal titolo “Lady Madonna” (Homo Scrivens, 2023), che la scrittrice partenopea presenterà per la prima volta a Napoli, al teatro Bellini, giovedì 16 novembre 2023.
Dare slancio ai laboratori artistici che coinvolgono gratuitamente i giovani della città per avvicinarli a percorsi formativi legati alle professionalità dello spettacolo e ai mestieri del palcoscenico. È l’obiettivo della partnership tra il Teatro San Carlo e UniCredit che anche quest'anno sarà main sponsor del Massimo napoletano per la stagione operistica, dei concerti e del balletto 2023-2024.
“Sognare è l’unica libertà che nessuno potrà ostacolare”. È una delle frasi tratte da “Alice nel paese delle meraviglie”, scritta sul banner che accoglie i visitatori di Villa Falanga a San Giorgio a Cremano, da ieri ufficialmente Parco Letterario.