«Essere partenopei nel mondo dello spettacolo lo vedo come un gran punto di forza. Molto spesso c’è l’idea dello stereotipo del napoletano che io ho cercato sempre di evitare perché non ci fa bene, anche perché la napoletanità è varia».
Il Click
A due giorni dal 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sono varie le iniziative a Napoli e in Campania già annunciate per riaffermare con forza i diritti delle donne e dire no a ogni forma di violenza, a partire dal corteo in programma proprio nella giornata di sabato 25 novembre, con partenza da piazza Vittoria alle 10.30, per sensibilizzare i cittadini sul tema.
A pochi mesi dal caso di Giulia Tramontano, uccisa per mano del suo uomo mentre portava in grembo il suo bambino, succede di nuovo: una altra Giulia (Cecchettin), un’altra giovane donna viene brutalmente ammazzata e il principale indiziato è il suo fidanzato. Un altro efferato femminicidio, una altra vita spezzata, un altro caso che guadagna l’enfasi mediatica e come, già successo per altre clamorose vicende balzate alla cronaca, il Governo si affretta ad inasprire pene e a rafforzare i provvedimenti del Codice Rosso.
Il ritorno di Walter Mazzarri a Napoli certifica innanzitutto il fallimento della scelta di Rudi Garcia per sostituire Luciano Spalletti.
Nel cielo sopra Berlino non ci sono gli angeli di Wenders. Solo nuvole che ci scaraventano addosso secchiate d’acqua da ogni parte già dalle prime ore del pomeriggio. Quindi pure ora, mentre facciamo il lunghissimo giro che conduce al settore ospiti dell’Olympiastadion attraverso un percorso pensato per evitare contatti tra le tifoserie. Infatti, non incontriamo anima viva provando con scarsa efficacia a ripararci dalla pioggia che continua a cadere.
- Weekend a Napoli, 10 eventi dal 17 al 19 novembre
- Giornata mondiale del tumore al pancreas: sostenere la ricerca in memoria di Massimo Borrelli
- Teatro San Carlo e UniCredit insieme per il sociale: investire nei giovani e nelle periferie
- Lady Madonna: protagonisti ispirati ad Almodovar e sociale nel romanzo di Rosalia Catapano