Più di 500 appuntamenti tra prosa, spettacoli internazionali, danza, performance, concerti, recital, reading, presentazioni di libri e attività legate al teatro scuola, alla formazione e ai bambini. È la stagione 2023-2024 del Teatro Bellini di Napoli, presentata con un happening in platea, che partirà il prossimo 13 ottobre e finirà il 2 giugno 2024.
Il Click
Vincenzo Salemme inaugura la nuova stagione del Teatro Diana di Napoli con un’anteprima nazionale. L’attore e regista partenopeo porta in scena, per la prima volta, mercoledì 1 novembre 2023, una delle comedie più amate dal pubblico: “Natale in casa Cupiello” di Eduardo De Filippo.
Una nuova luce per i dipinti di Luca Giordano custoditi nella sacrestia della Cappella del Tesoro di San Gennaro dove è stata inaugurata la mostra “Luca Giordano. Il restauro dei rami per la Nova Sacristia”, a cura di Laura Giusti, curatrice scientifica del Museo.
Marco Cavallo è una grande scultura di legno e cartapesta realizzata nel 1973 all'interno del manicomio di Trieste, allora diretto da Franco Basaglia, ispiratore della legge sulla chiusura dei manicomi. Esibito in tutto il mondo per sensibilizzare politica e opinione pubblica, è diventato il simbolo dell'umanità nascosta, della lotta sociale, medica, politica, delle istanze di libertà e del riconoscimento della dignità delle persone.
Si terrà nel Complesso Basilicale Paleocristiano di Cimitile (Na) - uno degli esempi più affascinanti di arte paleocristiana in Italia - la 28esima edizione del Premio Cimitile, la kermesse organizzata da Fondazione Premio Cimitile con Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Cimitile, Associazione Obiettivo III Millennio.
- E lasciateci divertire
- Prosa, musica, stand up comedy: presentata la stagione del Teatro Nuovo di Napoli
- È scudetto! Le iniziative che celebrano il Napoli (e c’è anche il gelato ufficiale)
- Giochi senza barriere: Gigi D’Alessio, Flavio Insinna, Andrea Sannino, Clementino, insieme per la festa di tutti