Sabato 25 e domenica 26 novembre 2023, torna Do not disturb – Il teatro si fa in albergo all’Hotel Palazzo Caracciolo. Il format, che porta gli spettatori fuori dai teatri e all’interno delle camere d’albergo, presenta lo spettacolo ‘Nziria, scritto da Claudio Finelli e Mario Gelardi che ne cura anche la regia, e interpretato da Mariano Gallo (Priscilla), Francesco Ferrante e Nello Provenzano.
Teatro
“Mujeres”, lo spettacolo di e con Piera Saladino, sbarca al teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30), diretto da Nu’Tracks, domenica 26 novembre 2023 alle 18.30.
A Villa di Donato parte la rassegna di Teatro-canzone 23/24 con “Il caso di Alessandro e Maria”, spettacolo di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, riadattato e interpretato da Giacomo Casaula. L’appuntamento è per venerdì 24 novembre 2023 alle 21.
Alessandro e Maria parlano d’amore e parlando d’amore inevitabilmente coinvolgono pensieri e generazioni, rabbie e illusioni, sconfitte e speranze.
Due vissuti che si muovono in doppie dimensioni, personale e politico, onirico e realistico, si incrociano e si scontrano in una gara senza vincitori.
Uno spettacolo messo in scena la prima volta nella stagione 1982/83 che sembra essere stato scritto ieri e che possiede una forza attualissima come solo i grandi classici riescono ancora a trasmettere.
Due appuntamenti con il teatro siciliano in Sala Assoli. Si parte mercoledì 22 novembre 2023 alle 20.30, con Fiato di madre.
Come si torna ai classici? In quale modo ci si può riagganciare alla letteratura che ci ha preceduti e portarla in palcoscenico? Che senso ha far rivivere una cosa scritta duemila anni prima? Da qui ecco i Classici Sovversivi sei incontri su mito, epos e tragedia a cura di Valeria Parrella, che prenderanno il via martedì 21 novembre 2023 alle ore 19.00 al Teatro Nuovo di Napoli.