I Concerti Candlelight, intimi e suggestivi appuntamenti che reinterpretano autori e brani che hanno fatto e fanno la storia della musica, proseguono nella città di Napoli a Ottobre e a Novembre con un calendario di nuovi incontri.
Musica
Nuovo appuntamento della rassegna “Scampia - Il progresso attraverso la Cultura”, organizzata da Ancem - Associazione Napoli Capitale Europea della Musica diretta da Filippo Zigante, grazie al sostegno del Comune di Napoli, e al patrocinio morale dell’Assessorato Politiche Giovanili del Comune di Napoli e della Ottava Municipalità, e al coordinamento scuole e territorio di Sabrina Innocenti.
“Seduto in quel caffè io non pensavo a te”. Uno degli attacchi più popolari della musica leggera italiana apre una straordinaria canzone firmata Mogol-Battisti: 29 settembre. Uscito nel marzo del 1967 e inizialmente affidato all'Equipe 84, il brano raggiunse il primo posto della hit parade e vi restò per cinque settimane, diventando un memorabile classico della nostra canzone.
Dall'album “È il bene che resta”, secondo full-lenght del cantautore e multistrumentista Scapestro, è estratto il terzo video-singolo per il brano "Chi se ne va". Una traccia che evolve il cantautorato tipico del musicista e cantante di Castellammare di Stabia che qui flirta con il desert blues (Mdou Moctar, Bombino, Tinariwen) personalizzandolo e portandolo a nuovi livelli.
Ballare sotto le stelle con la musica in cuffia in piazza Municipio. Ritorna a Napoli il Silent Party, formula che si sta diffondendo in tutta Italia: in pratica, si sente la propria musica preferita in cuffia ma contemporaneamente a tante altre persone come in una festa silenziosa, appunto.