Lunedì, 04 Dicembre 2023

Consumo Critico

Mobilità sostenibile, Resistenza in bici con Fiab Napoli Cicloverdi

Resistenza all’inquinamento e via libera alla mobilità sostenibile. Questo chiedono i ciclisti di Fiab Napoli Cicloverdi che anche quest’anno ricordano l’importanza della bicicletta come strumento di lotta e festeggiano con una passeggiata la Liberazione del nostro Paese.

Merendina più piccola ma il prezzo resta uguale. Perché?

Il Junk Food destinato ai giovanissimi si rinnova e diventa più “leggero”. Per leggero si fa riferimento certamente all’apporto calorico - minore rispetto alle merendine di dieci anni fa – ma anche al peso netto dei prodotti che in media diminuisce del 15%. Il consumatore si trova quindi ad acquistare tendenzialmente una minor quantità di prodotto pagando lo stesso prezzo e, in alcuni casi, addirittura di più. Come mai?

Autosvezzamento. Dal latte materno a salsicce e friarielli è un attimo

Fra le tappe più temute da ogni neo-genitore durante i primi mesi di vita del suo bambino vi è sicuramente il momento dello svezzamento, ossia quando il pargolo passa dall’assunzione di solo latte – sia questo materno o in “formula” – al cibo vero e proprio. Fra libri dedicati al tema, pareri pediatrici, consigli online nelle menti di madri e padri i dubbi sembrano aumentare anziché risolversi: Sarà sufficiente? Sarà sano? E soprattutto, sarà sicuro ciò che do da mangiare a mio figlio?”.

Salute, sicurezza e risparmi in bolletta: ecco i benefici dell’ora legale permanente

Lancette avanti di un’ora, sessanta minuti in meno di sonno, ma giornate più lunghe con maggiore luce durante la sera che mette senza dubbio di ottimo umore. Ci siamo quasi. Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 saluteremo l’ora solare per dare il benvenuto a quella legale: l’appuntamento è alle 2 quando gli orologi saranno posizionati alle 3.

Valorizzare il villaggio del Monte Faito con il Premio Convivialità Urbana

Rilanciare il piccolo villaggio del Monte Faito, a Vico Equense, in provincia di Napoli, rendendolo attrattivo e frequentato tutto l'anno. È il tema della nona edizione del Premio Convivialità urbana che negli anni è diventato un appuntamento atteso non solo dai progettisti, professionisti e studenti, ma anche dalle amministrazioni che lo adoperano come una pratica di partecipazione civica per la riqualificazione di aree abbandonate o degradate.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER