Chiusi per ferie? Mica tanto, a Napoli, in questo agosto 2022, quasi la metà degli esercenti, tra bar, ristoranti ma soprattutto alimentari sono aperti. Il problema è che le famiglie hanno decisamente perso il loro potere di acquisto, così come molti imprenditori sono in grandissima difficoltà, ragion per cui alcuni hanno deciso di restare aperti cancellando le chiusure estive.
Consumo Critico
Gli italiani ripensano la propria casa con l’arrivo di un animale domestico e, soprattutto in questi anni di pandemia, circa l’88% dei napoletani ha adattato l’ambiente domestico rendendolo più accogliente per il proprio cane o gatto.
Napoli diventa sempre di più smart city. Succede grazie al servizio Amicar Sharing 100% elettrico, realizzato da oltre due anni in città dal gruppo di imprese sociali Gesco, utile più che mai in tempi neri per i trasporti pubblici e i continui scioperi dei tassisti.
Gli italiani ripensano la propria casa con l’arrivo di un animale domestico e, soprattutto in questi anni di pandemia, circa l’88% dei napoletani ha adattato l’ambiente domestico rendendolo più accogliente per il proprio cane o gatto.
Mentre cresce la preoccupazione per la situazione idrica nel suo complesso e si moltiplicano i provvedimenti urgenti per chiudere i rubinetti delle abitazioni al fine di contenere i consumi di acqua potabile, c’è chi da tempo lavora su fonti alternative e lo sviluppo di pratiche efficienti che portano a un risparmio potabile del 50%.